Esce a testa alta il Bisceglie dalla Scirea Cup. Testa che probabilmente resterà legata, almeno per qualche ora, all’impresa sfiorata da parte della formazione nerazzurra che deve lasciare il passo al Torino solo a 3 minuti dalla fine. Termina 2-1 la gara in favore dei granata che vanno in semifinale. Ma ora il campionato, col battesimo di domenica a Castellamare di Stabia.

IL RESOCONTO

La gara vede il Bisceglie grande protagonista: partenza sprint con Candelaresi per Sabatino, palla di poco a lato. Il Torino trova il gol su errore di Algieri, Guerini riesce a recuperare palla, supera prima lo stesso Alfiero e poi Carotenuto. L’1-0 non demoralizza il Bisceglie che continua ad attaccare: Sabatino arriva davanti vicino al gol colpendo di poco al lato del portiere granata. Al 25′ cross di Muratay per Marchetti, colpo di testa da buona posizione fermato sulla linea di porta. Azione simile poco dopo: cross di Di Lorenzo e Marchetti vede il suo colpo di testa clamorosamente finisce alto. Mezz’ora e Del Prete colpisce la traversa da buona posizione. Al 33′ cross di Marchetti, rovesciata di Di Lorenzo col portiere che blocca la sfera. Al 38′ ancora Del Prete: questa volta prova il pallonetto che finisce di poco sopra la traversa.

SECONDO TEMPO

La squadra esce tra gli applausi del pubblico di Ginosa, lo stesso che ammira al decimo della ripresa il pari del Bisceglie. Eurogol di Del Prete che insacca il pallone sotto l’incrocio. Il pareggio galvanizza il Bisceglie: Boccuni, subentrato a Sassano, ci prova ma non trova il gol. Ma quando sembra addirittura maturo il colpo del sorpasso dei nerazzurri, ecco la beffa. Cross da destra di Guerini e gol di Gua che condanna il Bisceglie al ko, che arriva con una formazione di serie A anche se, per larghi tratti del match, non si è vista la differenza. Rafforzata dal fatto che in campo ha giocato un ragazzo classe 2003, Carotenuto, portiere di assoluta qualità e quantità.

PAROLA AL RESPONSABILE SAPIO

Questo il pensiero finale di Piergiuseppe Sapio, responsabile del settore giovanile del Bisceglie. “Sono orgoglioso della prova messa in campo da questi ragazzi che hanno lottato palla su palla. Questo è lo spirito che deve accompagnarci per tutto il campionato, un team che non molla e vuol raggiungere un risultato importante. Siamo usciti tra i complimenti del pubblico ma ora reset totale. Dobbiamo pensare al campionato, si inizia contro una squadra che sicuramente ci darà filo da torcere su uno dei campi più difficili della stagione. Speriamo di partire col piede giusto. Sicuramente ci ha permesso di poter accumulare minuti nelle gambe dei ragazzi, voglio ringraziare tutto lo staff tecnico e voglio ringraziare gli organizzatori e lo staff che ci ha seguiti. Ora, come detto, domenica inizia il campionato e dobbiamo essere pronti per iniziare al meglio questa stagione”.

TABELLINO

Torino-Bisceglie 2-1
Reti: 5′ Guerini (T), st 14′ Del Prete (T), 37′ Cua (T)
Torino: Gennaro, Novelli, Picariello, Formia, Celesia, La Rotonda, Crivellaro, Guerini, Peirano, Fimognari. All. Fioratti. A disposizione: Mattiello, Gaboardi, Ali, Olivero, Masina, Vertua.
Bisceglie: Carotenuto, Murataj, Marchetti, Romano, Miele, Algieri, Di Lorenzo, Candelaresi, Sassano, Del Prete, Sabbatino. All. Coppola. A disposizione: Gallo, Gioka, Alfano, Benedetti, Mazzocchi, Riccardi, Saccone, Boccuni.
Arbitro: Montanaro di Taranto.
Assistenti: Scrima e Conte di Taranto.