In una serata di lunedì che ha tenuto tutti col fiato sospeso, il match di Serie C tra Foggia e Crotone ha regalato emozioni da brivido. I ragazzi del Foggia hanno mostrato una tenacia incredibile, ribaltando la situazione negli ultimi istanti di gioco grazie alla spettacolare doppietta di Alessandro Silvestro, un giovane difensore classe 2002 che ha recentemente fatto la sua comparsa nella squadra in prestito dall’Inter.
La doppietta della vittoria
La partita ha preso una piega inaspettata quando il Crotone ha segnato il gol del vantaggio al 63° minuto con un tiro di Zanellato. Ma il Foggia non si è arreso e ha lottato fino alla fine. E quando sembrava che il tempo fosse sul punto di scadere, è accaduto l’impossibile. Al minuto 88, Tascone ha servito un cross perfetto per Silvestro, che ha segnato il suo primo gol da professionista, scatenando una gioia indescrivibile tra i tifosi rossoneri.
Ma la storia non finisce qui. Appena due minuti dopo il pareggio, Silvestro si è riaffacciato sulla scena, questa volta colpendo di testa su un cross di Millico e sigillando così la vittoria per il Foggia. È stata una serata indimenticabile per il giovane difensore, che è stato acclamato come l’uomo della partita.
Nell’intervista post-partita, Silvestro ha condiviso la sua gioia per la doppietta che ha contribuito alla vittoria della sua squadra. Ha parlato dell’emozione unica di segnare il suo primo gol da professionista e dell’orgoglio di sentirsi supportato dai tifosi. Ha anche riflettuto sulla sua carriera fino a quel momento, sottolineando il suo impegno nel crescere come giocatore.
Le parole di Silvestro
Ecco le parole di Silvestro sulla sua doppietta eroica e sulla sua carriera sportiva: “Sono stati due gol simili e anche contro il Monopoli c’ero andato vicino. Era forse destino che facessi un gol così come primo tra i professionisti. L’emozione è stata unica. Fare un gol in uno stadio così è quello che sognano tutti i calciatori. Sentire urlare il mio nome mi ha reso orgoglioso e sentire uno stadio tifare così è indescrivibile. Mi sono saputo calare subito bene nella realtà di Foggia, dove i tifosi giustamente chiedono tanto. Mi sono subito messo a disposizione del mister che mi ha dato fiducia e spero di continuare così. Dedico i gol alla mia famiglia e ai tifosi che spero mi abbiano perdonato dopo l’espulsione con il Monopoli che è stata un’ingenuità. Ho imparato a giocare da ammonito e mi è andata anche bene. La trattativa per venire al Foggia è nata all’ultimo giorno di mercato. Stavo bene dov’ero ma non si può dire no a Foggia“.
Il percorso calcistico di Silvestro include esperienze con diverse squadre, tra cui la Romuela, l’Inter e la Nocerina. Dopo aver giocato in Serie D e Primavera, ha trovato ora una nuova casa temporanea al Foggia, dove si è integrato rapidamente nella squadra e ha dimostrato il suo valore sul campo. La sua determinazione e il suo talento hanno reso possibile una notte da ricordare per i tifosi del Foggia.
Non sono presenti commenti.