Il mondo del casinò, come quello di altri settori sportivi incluso il calcio, è pieno di false credenze che vengono ritenute vere e circolano liberamente tra chi frequenta le case da gioco e non solo. Anche se vengono smentiti, questi miti continuano a circolare. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su alcuni dei miti più diffusi sulle slot machine per smascherarle.

Con ruote fisse ci sono payout bassi

La prima falsa credenza di cui ci occupiamo riguarda i giochi dotati di ruote, come ‘Wheel of Fortune’ prodotto da International Game Technology. Alcuni ritengono che le ruote siano “prefissate” e per questo offrano dei payout bassi. Ovviamente è falso.

Le ruote, così come i rulli delle slot online e tradizionali, sono gestite da un sistema che genera i numeri in modo casuale, il cosiddetto RNG (Random Number Generator). Questo non solo garantisce la regolarità e la legalità del gioco, ma significa che la probabilità di vincita è assolutamente paragonabile a quella delle slot con rulli, dato che la tecnologia alla base è la stessa.

Ma come mai è nato questo falso mito? Probabilmente questa leggenda metropolitana nasce solitamente dal fatto che un numero maggiore di numeri casuali viene assegnato ai pagamenti più bassi: di conseguenza vengono vinti con maggiore frequenza dei premi piccoli rispetto ai jackpot.

Le video slot pagano meno

Un altro mito ha per protagoniste le video slot. Alcuni pensano che abbiano delle probabilità di vincita inferiori rispetto alle slot normali. Anche in questo caso è assolutamente falso, dato che ancora una volta le combinazioni vincenti vengono generate da un sistema assolutamente casuale che è il medesimo per entrambi i tipi di slot.

In questo caso, a dare origine alla falsa credenza è il fatto che le video slot hanno uno schermo e quindi vengano percepite come un computer, il cui funzionamento – così vuole la diceria – può essere alterato dai programmatori, ovviamente per sfavorire il giocatore. Anche le normali slot sono dei calcolatori, per cui – seguendo questo ragionamento – potrebbero essere alterate al pari delle video slot. Ovviamente questo non avviene, perché dietro al loro funzionamento c’è sempre il famigerato RNG di cui parlavamo prima. Lo schermo delle video slot è semplicemente un’interfaccia per l’utente pensata per rendere l’esperienza di gioco più facile e divertente, non ha nulla a che vedere con il funzionamento del sistema.

Come spesso accade, però, dietro a ogni falso mito c’è un fondo di verità. In questo caso, le video slot danno in media una percentuale di ritorno al giocatore (payback) inferiore ai rulli classici, ma questo è dovuto al fatto che solitamente si può giocare utilizzando denominazioni di gettoni inferiori. In generale vale la regola che più è alta la quantità di denaro richiesta da una slot per giocare, più elevato sarà il payout. È semplicemente questo il motivo per cui c’è una differenza nella percentuale di vincita e non dipende dal tipo di slot.

Le slot vicino alla porta pagano di più

Tra le più strane leggende che riguarda le slot, c’è quella secondo la quale nei casinò fisici le macchine posizionate vicino alle porte della sala da gioco sarebbero programmate per erogare più vincite. Ovviamente non è così, perché le combinazioni che generano una vincita sono generate in modo assolutamente casuale.

È interessante capire, comunque, la motivazione che sta dietro a questa falsa credenza, ovvero il fatto che, se la vincita avviene vicino alla porta di ingresso della sala, da fuori le persone sentiranno o vedranno la slot vincente e quindi saranno più invogliati ad entrare. Teoria affascinante, ma del tutto infondata nei casinò legali.

I bonus sono fissi

I falsi miti non risparmiano nemmeno i bonus. In questo caso qualcuno crede che durante i round bonus le vincite siano già predeterminate, perché il casinò non sarebbe in grado di conteggiare il bonus nella fase di programmazione della percentuale di payout.

Anche in questo caso ciò non corrisponde alla verità. Infatti, nella fase di programmazione vengono prese in considerazione tutte le possibilità, dal momento che nel lungo e nel lunghissimo periodo tutte le possibilità possono accadere. Inoltre, la combinazione delle possibilità più e meno probabili danno origine a un valore medio del bonus, valore che è del tutto calcolabile.

Nei mistery jackpot conviene puntare meno

Le slot con mistery jackpot, cioè quello con i jackpot progressivi nascosti, permettono di vincere indipendentemente da quanto si punta; pertanto, alcuni credono che in questo caso sia meglio puntare di meno.

Come potete immaginare, ci troviamo nuovamente di fronte a un’affermazione falsa. I mistery jackpot vengono programmati in diversi modi, ma spesso il sistema fa in modo di concedere il jackpot con un numero casuale entro determinati parametri. Il jackpot può essere impostato a una determinata cifra, compresa ad esempio tra 500 e 1.500 euro, ma generata in modo casuale: il primo giocatore che arriva alla cifra determinata ottiene il jackpot. I jackpot progressivi però vengono generati da una percentuale di tutte le scommesse e ha una maggiore probabilità di vincita del jackpot chi investe di più. Chi punta di meno in questa tipologia di gioco, non solo non ha un vantaggio ma riduce le proprie probabilità di vincita.

Conclusione

Come abbiamo appena visto, anche nel caso dei moderni giochi di casinò e delle slot machine, in particolare, non mancano i falsi miti che continuano a circolare con grande popolarità a causa della loro interfaccia tecnologica di questo genere di intrattenimento. Sfatando queste credenze è chiaro che la casualità che regola il funzionamento di questi giochi non solo li rende più “democratici” nell’erogazione delle vincite ma ne assicura la regolarità e legalità.