La Lega Pro ha ufficialmente presentato la “Riforma Zola”, un ambizioso progetto destinato a valorizzare i giovani talenti e a rilanciare la Serie C come fulcro del calcio italiano. L’annuncio è stato fatto durante il Social Football Summit, un evento che ha riunito numerosi esperti del settore e che segna un momento chiave per il futuro del calcio nazionale.
Un Futuro a Trazione Giovanile
La riforma, intitolata al Vicepresidente Vicario della Lega Pro, Gianfranco Zola, prevede innovazioni significative che promettono di rivoluzionare il campionato di Serie C:
- Aumento dei minuti giocati dai giovani: Grazie a un nuovo regolamento, i calciatori under 21 avranno sempre più spazio in campo. I dati mostrano già un incremento sostanziale dei minuti giocati dai giovani rispetto alla stagione precedente.
- Incremento delle premialità: A partire dalla stagione 2025-26, le società che impiegheranno calciatori formati nel proprio settore giovanile riceveranno incentivi economici maggiorati, con premi che potranno arrivare fino a quattro volte quelli attuali.
- Obbligo di schierare otto giovani: Dalla stagione 2028-29, ogni squadra dovrà includere almeno otto giocatori cresciuti nel proprio vivaio nella lista ufficiale.
L’Obiettivo: Formare i Campioni del Futuro
L’obiettivo principale della “Riforma Zola” è restituire alla Serie C il suo ruolo storico di serbatoio di talenti. Si punta a creare un campionato competitivo e giovane, capace di lanciare nuovi campioni e di contribuire allo sviluppo del calcio italiano.
Le Parole dei Protagonisti
Gianfranco Zola, figura centrale del progetto, ha dichiarato:
“Senza la Serie C non avrei mai avuto la carriera che ho avuto. Sono orgoglioso di contribuire a un progetto che punta a far nascere i futuri campioni del calcio italiano.”
Anche il presidente della Serie C, Matteo Marani, ha espresso il suo entusiasmo:
“La Riforma Zola è una svolta epocale. Vogliamo che la Serie C torni ad essere il vivaio del calcio italiano, un campionato dove i giovani possano crescere e mettersi in mostra.”
Un Futuro Promettente per la Serie C
La “Riforma Zola” rappresenta una nuova era per il calcio italiano, investendo sui giovani e favorendo la loro crescita. Questo progetto ambizioso potrebbe trasformare la Serie C in un volano per lo sviluppo dell’intero movimento calcistico, rendendolo più competitivo e innovativo sul piano internazionale.
Non sono presenti commenti.