Sampdoria e Genoa Primavera in campo per il derby della Lanterna. Appuntamento sentitissimo nella città ligure e tra le sfide più affascinanti del calcio italiano.
I rossoblu di mister Fasce occupano attualmente la penultima posizione in classifica e sono alla ricerca del riscatto che possa rendere meno amara questa seconda parte di campionato.
La Sampdoria di Enrico Chiesa cerca i tre punti per tentare il sorpasso alla Juventus ed è supportata dal presidente Ferrero che segue i suoi ragazzi con il solito trasporto.
Il Genoa parte subito forte e dopo sessanta secondi sfiora il vantaggio con Ghiglione.
Dopo 120 secondi Massolo sbaglia il rinvio, Lanzalaco ne approfitta e lascia partire un tiro che supera l’estremo difensore blucerchiato, 0-1.
I ragazzi di Chiesa non subiscono psicologicamente il vantaggio dei grifoncini e reagiscono subito trovando il pareggio con Ivan, lesto a spingere il pallone in rete dopo una mischia.
La partita continua a regalare emozioni e al minuto 11 l’arbitro decreta un calcio di rigore per i ragazzi di Fasce. Panico si presenta sul dischetto e supera Massolo con un tocco sotto, 2-1.
Nuovamente sotto la Sampdoria non si scompone e torna a macinare gioco. Al 16′ Djordjevic intercetta un tiro sporco di Ivan e supera Prisco, risultato nuovamente in parità.
Le due squadre continuano a disputare una gara su ritmi elevatissimi. Al 22′ arriva il vantaggio della Samp. Calò lascia partire un tiro a girare che inganna l’estremo difensore genoano, 3-2.
E’ la rete che apre le porte alla goleada. Il Genoa non riesce più a contenere le offensive della Samp che prima colpisce la traversa con un fantastico pallonetto di Djordjevic e dopo realizza il poker al 29′ grazie alla rete di Barry.
La prima frazione di gioco si conclude sul risultato di 4-2.
Il secondo tempo riprende da dove si era concluso il primo. Al 3′ Lulic supera prima Marghi e dopo Prisco realizzando la rete del 5-2.
Il Genoa in netta difficoltà prova a riorganizzarsi in mezzo al campo. Al 29′ gli uomini di Fasce accorciano le distanze. Parente serve alla perfezione Ghiglione che si coordina e lascia partire un tiro al volo che supera il portiere blucerchiato, 5-3.
La Samp controlla il match senza problemi e continua a rendersi pericolosa. Al 40′ Bacigalupo viene servito alla perfezione dall’out di sinistra e porta a sei le marcature della Sampdoria.
Al 43′ Parente ferma in scivolata una ripartenza della Samp. L’arbitro ferma il gioco ed estrae il cartellino rosso, Genoa in dieci uomini per gli ultimi minuti del match.
La Samp non si ferma neppure nei cinque minuti di recupero e al 47′ Ivan realizza la sua doppietta personale portando la gara sul risultato finale di 7-3.
Vittoria roboante quindi per la Sampdoria che fa suo il derby Primavera non lasciando scampo al Genoa.
Sampdoria-Genoa: 7-3
SAMPDORIA: Massolo, Peto, Massa, Calò, Luciani, Barry, Djorjevic, Serinelli, Oneto, Ivan, Lulic. A disposizione: Nava, Cilia, Blanco, Caorsi, Bacigalupo, Dotto, Addiego, Mambrini, Corsini. Allenatore Chiesa
GENOA: Prisco, Marghi, Parente, Delli Carri, Benedetti, Soprano, Lanzalaco, Corsinelli, Panico, Ghiglione, Masala. A disposizione: Molinaro, Manu, Gatto, Spoliarits, Fassone, Caltabiano, Chicchiarelli, Samb, Donaggio, Mandraccio, Faccioli, Ponti. Allenatore Fasce
Fonte: Pianeta Genoa 1893
Non sono presenti commenti.