A Vinovo finisce 1 a 1 tra Juventus e Sampdoria. Si interrompe la striscia di vittorie dei bianconeri di Grosso in una gara ad ampi tratti dominata, ma in cui è mancata la lucidità nella fase di finalizzazione. Sampdoria che è stata brava a contenere e rimanere concentrata anche quando sotto pressione, reagendo subito con Tomasini al gol della Juventus.

Primo tempo particolarmente tirato: grande pressione a centrocampo da entrambe le formazioni e molti passaggi sbagliati e intercettati, complice anche il terreno scivoloso per la pioggia.

Così, le occasioni migliori vengono da calci piazzati e situazioni conseguenti. Due volte Favilli fa l’ariete e di testa si rende pericoloso in area. Pochi squilli da parte blucerchiata, animati soprattutto dal bomber Ponce.

Secondo tempo che vede la Juventus più ordinata in mezzo al campo ed una manovra che si fa più scorrevole. Clemenza e Lirola alzano i giri e così tutta la squadra. La corsia destra torna ad essere la solita autostrada per il laterale spagnolo che più volte si rende pericoloso arrivando sul fondo.

Alla mezz’ora i due lampi che marcano il tabellino. Al 28′ sinistro di collo pieno dal limite di Kastanos, che si infila alla destra del portiere. 1 a 0 Juventus, in un momento in cui i bianconeri creavano parecchio.

Neanche il tempo per Grosso di ricomporsi dall’esultanza che Tomasini approfitta di un palleggio difensivo incerto dei bianconeri, soffia la palla in anticipo al difensore e di piatto batte Audero. 1 a 1 e Sampdoria di nuovo in partita.

Juventus che torna all’attacco e concretizza la fatica: prima con Morselli al 40′ che a due metri dal portiere su servizio basso di Lirola decida di fare pranzo e spreca un’occasione colossale. Poi con Vadalà in pieno recupero che su suggerimento alle spalle da parte di Di Massimo fa il solletico al palo con un bel destro in corsa.

La partita si conclude con la seconda ammonizione per simulazione in area a Favilli, non brillantissimo oggi: cartellino rosso e triplice fischio.

TABELLINO

JUVENTUS (4-3-3): Audero; Lirola, Parodi, Coccolo, Zappa; Macek (46′ st Vadalà), Clemenza, Cassata; Kastanos (38′ st Morselli), Favilli, Pozzebon (18′ st Di Massimo).
A disposizione: Del Favero, Beruatto, Pellini, Vogliacco, Severin, Tourè, Didiba, Bove, Vitali.
Allenatore: Fabio Grosso.

SAMPDORIA: Massolo, De Filippi, Massa, Serenelli, Matulevicius, Tissone, Bagicalupo, Calò, Ponce, Cioce (41′ st Dotto) , Vironi (18′ st Tomasini).
A disposizione: Gallino, Barry, Gilardi, Guida, Varga, Tomic, Baumgartner, Cavagnaro.
Allenatore: Francesco Pedone.

Marcatori: 28′ st Kastanos (J), 29′ st Tomasini (S).