Rischia di veder sfumare il secondo posto il Torino che all'”Andersen” di Sestri Levante vengono sconfitti dalla Sampdoria per 1-0.

La prima frazione vede il Torino proiettato in avanti con Candellone, Tobaldo e Procopio, ma nessuno dei tre granata riesce a trovare la rete che porterebbe in vantaggio gli ospiti. Il primo tiro verso la porta della Sampdoria è ad opera di Serinelli che da 20 metri prova la conclusione verso la porta senza però trovare fortuna. Sono sempre Candellone e Tobaldo a tentare l’affondo per il Torino ma la mira imprecisa e Massolo rendono vani gli sforzi dei granta. La più grande occasione capita però suoi piedi del doriano Ponce che al 27′ chiama all’autentico miracolo Zaccagno. Gli ospiti non stanno a guardare e al 32′ Tindo porta palla da un estremo all’altro del campo e chiama Massolo al grande intervento per evitare il gol. Si chiude così e con un Toro che cerca la rete che sbloccherebbe la partita un primo tempo vivace e a buon ritmo.

I primi 25′ della seconda frazione invece non presentano grandi emozioni. Qualche scorribanda di entrambe le squadre che però non preoccupano le difese avversarie. Al 77′ il Torino si rende pericoloso con Candellone, ma Matulevicius devia in angolo. Ai punti vincono i piemontesi, ma ad andare in rete è all’85’ la Sampdoria con Ponce che s’inventa un tiro da 25 metri che si insacca all’incrocio dei pali. Il Torino cerca di riversarsi in attacco e all’89’ va vicino alla rete con Osei che calcia alto dopo la sponda di Tobaldo. La squadra di Longo però sottoporta non è in giornata e non riesce a pareggiare una partita che sembrava avere in pugno per larghi tratti.

Nell’ultima giornata il Torino quindi dovrà vincere in casa contro il Sassuolo e sperare che l’Entella non vinca per riagguantare un secondo posto che con tanta fatica aveva conquistato. La Sampdoria invece affronterà un Modena che veleggia nei bassifondi della classifica.

SAMPDORIA-TORINO

MARCATORI: Ponce 85′

SAMPDORIA (4-4-2): Massolo; Defilippi, Matulevicius, Gilardi, Tissone; Bacigalupo, Dotto (67′ Baumgartner), Serinelli, Cioce; Ponce, Vrioni (60′ Tommasini). A disposizione: Gallino, Guida, Barry, Gomes, Merkaj. Allenatore: Francesco Pedone

TORINO (4-3-3): Zaccagno; Carissoni, Friedenlieb, Mantovani (70′ Novello), Procopio; Tindo, Osei, Zenuni; Gjuci (61′ Berardi), Tobaldo, Candellone (80′ Traore). A disposizione: Cucchietti, Stanghellini, Auriletto, Origlio, Benedetti, Segre, Ianniello, Compagno, Tassi. Allenatore: Moreno Longo