L’analisi dei dati ha sostituito il calcio basato sull’istinto e sull’esperienza in una strategia decisionale che governa lo sport moderno. Le linee guida tattiche, il reclutamento degli atleti e il miglioramento delle prestazioni del Liverpool Football Club, del Manchester City Football Club e del Brentford Football Club si basano su strumenti analitici. Diversi team utilizzano strumenti di analisi guidati dal tracciamento GPS e sistemi di analisi delle partite basati sull’intelligenza artificiale che forniscono loro vantaggi competitivi.

L’ascesa dell’analisi dei dati nel calcio

Durante la sua guida al Liverpool, Jürgen Klopp ha dedicato fondi significativi all’analisi dei dati per progettare le loro aggressive tattiche di contropiede. L’azione principale è quella di Scopri di più su BetGurus con supporto tecnico e supporto di gioco integrato basato sull’intelligenza artificiale che agisce come un allenatore nel calcio. Sia Pep Guardiola del Manchester City utilizza complessi modelli statistici per ottenere il controllo della posizione e dominare il possesso palla nelle partite.

Come i team utilizzano l’analisi dei dati

L’arrivo dell’analisi calcistica nella coscienza pubblica è coinciso con i primi anni 2000, quando i club volevano trovare metodi per migliorare le prestazioni. Da allora le squadre hanno cercato meticolosamente di comprendere le tendenze nelle capacità degli avversari con l’applicazione di analisi dei dati e strumenti statistici che ne implementano gli effetti, attraverso l’analisi quantitativa dei dati, le squadre hanno anche ruoli specifici che raccolgono principalmente dati che alla fine creano un’analisi o un rapporto e aiutano a prevedere la mossa dell’avversario.

Ottimizzazione delle prestazioni del giocatore

L’analisi delle prestazioni include il monitoraggio dell’attività del giocatore tramite dispositivi GPS e sensori biometrici che valutano la velocità insieme alla resistenza e al carico di lavoro. L’analisi sistematica fornisce agli allenatori dati per ridurre i rischi della formazione e massimizzare l’efficienza della formazione.

Il team di scienze sportive del Liverpool ha utilizzato il monitoraggio dell’intensità dello sprint di Mohamed Salah per creare un allenamento ottimizzato che ha portato sia alla riduzione del numero di infortuni sia alla sua prestazione continua di alto livello.

I programmi di fitness personalizzati forniti ai giocatori riducono i livelli di fatica e mantengono la forma ottimale per le partite di campionato essenziali.

Reclutamento basato sui dati

Lo sport del calcio ora utilizza tecnologie avanzate per la scoperta dei talenti che hanno sostituito i metodi convenzionali di valutazione dei talenti basati sull’uomo. I club utilizzano algoritmi di apprendimento automatico per esaminare oltre 1000 profili di giocatori per la scoperta di potenziali talenti poco costosi.

Il Brentford FC ha tagliato il suo sistema giovanile in favore di tecniche di scouting basate sui dati che hanno scoperto Ollie Watkins e Ivan Toney che alla fine hanno generato alti profitti dalle loro prestazioni di successo.

L’approccio al reclutamento basato sui dati consente ai piccoli club di scoprire un pool di talenti offrendo allo stesso tempo pari opportunità alle loro controparti più ricche con spese di reclutamento ridotte.

Processo decisionale tattico

Le analisi riportate consentono ai manager di progettare strategie tattiche analizzando i punti vulnerabili dei loro opposti. Gli studi condotti sui modelli di intelligenza artificiale prevedono i movimenti di passaggio della squadra insieme alla suscettibilità difensiva e ai livelli di pressione che le squadre possono utilizzare per modificare le proprie strategie di gioco durante le partite.

Il Liverpool ha analizzato con successo i movimenti difensivi del Barcellona nella Champions League 2019 attraverso l’analisi dei dati, quindi ha utilizzato queste informazioni per vincere con un punteggio di 4-0 durante la partita allo stadio Anfield.

Le squadre principali possono elaborare strategie tattiche analizzando gli avversari e ottenendo preziose informazioni attraverso i dati che aiutano a identificare i punti di forza e di debolezza della squadra.

Tecnologie chiave che trasformano l’analisi del calcio

L’analisi dei dati ha rivoluzionato il gioco perché aiuta i club a ottenere vantaggi nei loro metodi di fitness, strategie tattiche e processi di reclutamento dei giocatori. Di seguito l’elenco delle tecnologie chiave:

  • La tecnologia nota come tracciamento GPS fornisce informazioni dettagliate sui movimenti dei giocatori insieme alla loro velocità di sprint e alla loro posizione.
  • Analisi della partita AI: identifica modelli, formazioni e punti deboli nelle tattiche dell’opposizione.
  • Sensori biometrici indossabili – Tiene traccia della frequenza cardiaca, dei livelli di affaticamento e dei rischi di infortuni.
  • Un sistema di apprendimento automatico analizza le prestazioni future e gli aspetti del valore di mercato dei giocatori.

Il calcio mantiene la sua natura imprevedibile e appassionata, ma l’influenza dei dati numerici nelle competizioni vincenti è aumentata fino a diventare il suo ruolo più cruciale.

Il futuro dei dati nel calcio

Il calcio diventerà sempre più drasticamente orientato ai dati perché sia ​​le tecnologie di intelligenza artificiale che quelle di apprendimento automatico continuano la loro evoluzione evolutiva. Attraverso analisi in tempo reale i manager riceveranno dettagli istantanei che consentiranno loro di adattare rapidamente le strategie, fondendo infine le loro intuizioni di coaching con il processo decisionale strategico basato sui dati.