Ancora una vittoria per la Juventus di Fabio Grosso, che si sbarazza del Modena senza particolari patemi e affanni, pur riuscendo a sbloccare la gara solo nel secondo tempo. Il risultato è ancor più importante se si pensa anche al leggero turn over adottato dall’allenatore bianconero.
Primo tempo avaro di emozioni, che vede la Juve dominare in lungo e in largo nonostante una scarsa brillantezza. Dopo un occasione per il Modena al 6′ con Sakaj (sarà l’unica in tutto il match), bravo a intercettare un passaggio di Blanco a Mestre, sciupando però il tutto con un tiro alto. Prima frazione di gara con il portiere modenese Lanzotti assoluto protagonista al 11′ e al 15′ su due colpi di testa di Muratore. Dieci minuti dopo a divorarsi il vantaggio è Clemenza, che prova a superare l’estremo difensore avversario con un colpo sotto che finisce fuori misura. L’ultima occasione del primo tempo è di Vitale che prova un destro da fuori area respinto in corner ancora una volta da Lanzotti.
Il secondo tempo vede ancora la Juve spingere fortemente alla ricerca del vantaggio, sbattendo ripetutamente sulla retroguardia modenese e sull’estremo difensore dei canarini, in giornata di grazia, il quale salva prima su Muratore e poi su Clemenza. Ma la resistenza degli emiliani viene finalmente piegata al 64′ quando l’altro centrale difensivo, Varga, svetta su un cross di Clemenza e buca la porta avversaria. Due minuti dopo si spengono le residue speranze dei canarini di strappare almeno un punto in casa bianconera, a causa dell‘espulsione di Aracri per un fallaccio ai danni del sempre protagonista Clemenza. La Juventus a questo punto diventa dilagante. Prima sfiora il raddoppio con una bella conclusione di De Biasi alta di poco, trovandolo poi un minuto dopo con Sakor, bravo a respingere in rete una conclusione di Buenacasa ribattuta dalla difesa ospite.
Dopo la rete del 2-0 la partita va verso la sua naturale conclusione, regalando a Grosso un’altra vittoria, che va a rafforzare le convinzioni di questa squadra, che sembra aver risolto molti dei suoi problemi, soprattutto “mentali” dopo la vittoria nel derby.
Non sono presenti commenti.