L’emergenza infortuni in casa Juventus non dà tregua a Thiago Motta. Per la partita di domenica 1° dicembre contro il Lecce, il tecnico bianconero ha dovuto fare i conti con ben 9 giocatori indisponibili, con assenze che colpiscono duramente sia il reparto difensivo sia quello offensivo. Per far fronte a questa situazione, Motta ha attinto alla Next Gen e alla Primavera, convocando Alfonso Montero, Filippo Pagnucco, Augusto Seedorf Owusu e Diego Pugno, promettente attaccante classe 2006.

Diego Pugno: debutto in Serie A

L’atteso debutto è arrivato nella 14ª giornata del campionato di Serie A nel match pareggiato 1-1 contro il Lecce, quando al minuto 83 Thiago Motta ha effettuato un cambio decisivo: fuori Conceiçao e dentro Diego Pugno. Un momento emozionante per il giovane talento, che ha fatto il suo ingresso ufficiale nel calcio dei grandi.

Il percorso nelle giovanili bianconere

Nato nel 2006, Pugno è arrivato nelle giovanili della Juventus dal Borgaro nel 2021, cominciando il suo percorso nell’Under 16. Dopo un’ottima stagione con l’Under 17 nel 2022/23, ha conquistato un posto nella Primavera guidata da Paolo Montero nella stagione successiva, segnando sette gol in 19 presenze.

L’anno scorso, invece, è stato più complicato dal punto di vista realizzativo, con soli cinque gol in 28 partite. Tuttavia, quest’anno sta vivendo una stagione straordinaria: in 11 giornate di campionato ha già realizzato sei reti e servito due assist in cinque presenze di Youth League.

Diego Pugno: caratteristiche tecniche

Diego Pugno ha dimostrato grande versatilità in attacco. In campionato ha iniziato quattro partite da titolare su 12, adattandosi sia al ruolo di unica punta nel 3-4-2-1 di Magnanelli, sia come supporto a un altro attaccante.

Le sue principali qualità includono la capacità di inserirsi alle spalle delle difese avversarie, sfruttando la sua grande rapidità, e un tiro preciso e potente da fuori area. Questo mix di abilità lo rende un attaccante moderno e imprevedibile, capace di adattarsi a diverse situazioni tattiche.