Filippo Vertua, classe 2006 e portiere dell’Empoli Primavera, è stato una delle poche note liete nel difficile finale di stagione degli azzurri.

Nonostante un’annata complicata, culminata con la retrocessione in Primavera 2 dopo la sconfitta nei playout contro il Bologna, Vertua ha saputo mettersi in mostra. Per lui, la stagione appena conclusa ha rappresentato un banco di prova importante, da cui ripartire per costruire un percorso solido nel calcio professionistico.

Il Pontedera pensa a Vertua: possibile prestito in arrivo

Le qualità del giovane portiere non sono passate inosservate. Secondo quanto riportato da La Casa di C, il Pontedera sarebbe interessato a Filippo Vertua.

L’ipotesi è quella di un prestito secco: una formula ideale per permettere al ragazzo di confrontarsi con il calcio dei “grandi”, senza però tagliare il cordone con l’Empoli, club che ne ha curato la crescita.

Un eventuale approdo al Pontedera avrebbe anche un sapore speciale: Vertua è nato e cresciuto proprio nella città toscana, e tornare a casa per indossare la maglia della squadra del cuore sarebbe un’occasione da sogno.

Chi è Filippo Vertua? Il profilo del portiere azzurro

Nato a Pontedera il 5 novembre 2006, Filippo Vertua è un portiere moderno, tecnico e completo. Cresciuto nel vivaio dell’Empoli, è entrato stabilmente nella rosa della Primavera nell’estate del 2023.

Durante la stagione ha collezionato 8 presenze in Primavera 1, mostrando buoni riflessi, sicurezza nelle uscite e una discreta abilità con i piedi, qualità sempre più richieste nel calcio attuale.

Nonostante il numero limitato di partite giocate, Vertua ha convinto addetti ai lavori e osservatori: i margini di crescita ci sono, e ora potrebbe arrivare il momento giusto per spiccare il volo. Magari proprio partendo da casa, con la maglia granata del Pontedera.