di Mattia Cellini

Il nome di Cesare Casadei potrebbe diventare uno dei protagonisti della finestra di mercato invernale, scatenando una vera e propria bagarre tra i club italiani. Il giovane centrocampista ha conquistato i tifosi italiani con prestazioni straordinarie nell’Inter Primavera, culminate con la vittoria dello scudetto nella stagione 2021-2022, in cui ha collezionato 32 presenze, 15 gol e 4 assist.

Il 2022 è stato l’anno della svolta per Casadei, che ha scelto di trasferirsi in Premier League, accettando l’offerta del Chelsea per 15 milioni di euro più 5 di bonus, una cifra che sottolineava le altissime aspettative nei suoi confronti.

Tra Premier e Nazionale: un percorso di crescita

Nonostante le difficoltà iniziali, Casadei ha continuato a lavorare duramente per affermarsi in Inghilterra. Dopo un primo periodo nel Chelsea Under-21, ha fatto esperienza in Championship con due prestiti: al Reading (15 presenze e 1 gol) e al Leicester (22 presenze e 2 gol), dove sotto la guida di Enzo Maresca ha mostrato segni di crescita. Tornato al Chelsea nel 2024, il giovane centrocampista ha avuto poche occasioni in Premier League, accumulando appena 71 minuti in 11 presenze, ma ha trovato maggiore spazio in Conference League, con 5 presenze di cui 3 da titolare.

Parallelamente, Casadei ha brillato con le nazionali giovanili, rappresentando l’Italia dall’Under-16 fino all’Under-21, con 12 presenze e 3 gol in quest’ultima. Il suo exploit è arrivato al Mondiale Under-20 in Argentina, dove ha trascinato la squadra in finale, conquistando il Pallone d’Oro e la Scarpa d’Oro del torneo.

Serie A nel futuro di Casadei?

Le prestazioni in nazionale e il suo profilo di “tuttocampista” continuano ad alimentare le voci di un possibile ritorno in Italia. Tra le squadre interessate spicca il Torino, che lo segue con attenzione sin dal 2022. Anche Lazio e Monza sono in corsa per il giovane centrocampista, alla ricerca di un profilo versatile e dinamico.

Un eventuale approdo in Serie A sarebbe una grande occasione per Casadei di rilanciare la sua carriera, ma anche un regalo per i tifosi italiani, che credono fermamente nelle sue capacità e nel suo potenziale.