La Lega Serie A ha reso nota anche l’organizzazione di Play Out e Fasi Finali del Campionato Primavera 1 2018/2019.
PLAY OUT CAMPIONATO PRIMAVERA
Le due società classificatesi al 13° e 14° posto disputano i Play Out per la permanenza nel Campionato Primavera 1 TIM 2019/2020 in gare di andata e ritorno.
Gioca in casa la gara di ritorno la squadra meglio classificata al termine del Campionato (Prima Fase).
Ottiene la permanenza nel Campionato Primavera 1 TIM 2019/2020 la squadra che, al termine della partita di ritorno, ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta. Risultando pari anche il numero di reti segnate in trasferta, le squadre devono disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Se, durante i due tempi supplementari, le due squadre segnano uno stesso numero di reti, le reti segnate in trasferta valgono doppio.
In caso di parità anche dopo i tempi supplementari, si procederà con i calci di rigore.
FASI FINALI
Da quest’anno saranno sei le squadre che vi potranno prendere parte.
Questa fase sarà svolta con la formula dell’eliminazione diretta in gara unica ed è suddivisa in tre turni: 1° TURNO, SEMIFINALI e FINALE.
Le sei società qualificate alla Fase Finale sono concentrate nella località in cui si disputano tutte le gare della Final Six. Le squadre classificatesi al 1° e 2° posto al termine del Campionato sono considerate “teste di serie” e accedono direttamente alle Semifinali, con l’avvertenza che non possono incontrarsi tra loro.
Le quattro squadre classificatesi al 3°, 4°, 5° e 6° posto al termine della Prima Fase disputano invece le due gare del 1° Turno e sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema:
GARA 1 4^ CLASSIFICATA VS 5^ CLASSIFICATA
GARA 2 3^ CLASSIFICATA VS 6^ CLASSIFICATA
In caso di parità al termine di ogni singola gara del 1° Turno, si qualifica alla Semifinale la squadra meglio classificata al termine della Prima Fase, senza lo svolgimento dei tempi supplementari
e l’esecuzione dei calci di rigore. Le due società “teste di serie” e le due vincenti le gare del 1° Turno sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema per le Semifinali:
1^ CLASSIFICATA VS VINCENTE GARA 1
2^ CLASSIFICATA VS VINCENTE GARA 2
In caso di parità al termine delle semifinali, si effettueranno due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, al termine dei quali, se la situazione rimarrà invariata, si qualificherà la squadra meglio classificata nella Prima Fase, senza l’esecuzione dei calci di rigore.
Non sono presenti commenti.