CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE A

La Fiorentina si riprende il primato, regolando a domicilio la Sampdoria con il punteggio di 1-3. Il Torino non va oltre il 2-2 a Chiavari, contro la Virtus Entella, mentre i corregionali della Virtus massacrano la Pro Vercelli, con il tondo punteggio di 0-4, agganciando i granata nella seconda posizione in classifica, a quota 27. Dietro c’è la Juventus, in solitaria con 22 punti, che regola il Modena con due gol in cinque minuti, mentre il Bologna crolla in casa contro il Parma, sprecando l’occasione di sorpassare la Sampdoria e di stare al passo con la Juventus. Il Carpi abbandona l’ultima piazza in classifica, battendo di misura il Trapani e si unisce nel gruppo composto da Modena e Genoa, che non riesce a superare il Varese nei bassifondi della classifica, strappando solo un punto.

CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE B

Passo falso del Milan, che scivola sul prato del Sassuolo: decisiva la rete di Maiorano al ’35. Non sbaglia l’Inter, che vola contro il Cagliari, firmando un perentorio 3-0, che rafforza la leadership e si porta sul +8 dai cugini rossoneri. I rossoneri dovranno guardarsi le spalle dal Sassuolo, che dista solo due punti, mentre risalgono le quotazioni del Chievo Verona, che supera di misura il Brescia e sale a diciannove punti. Alle spalle del Chievo ci sono i cugini dell’Hellas, che soffrono, ma superano il Cittadella nella trasferta in terra veneta con il punteggio di 2-3. In coabitazione con l’Hellas c’è il Cesena, che regola il Perugia, mentre l’Udinese dà una lezione di calcio al Lanciano fanalino di coda, portandosi alle spalle del gruppo playoff. Uno a uno senza morti e feriti tra Atalanta e Pescara, la loro classifica rimane invariata.

CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE C

Doppio uno a uno per le regine del Girone C: sia la Roma che la Lazio frenano e perdono un’occasione d’oro per scappare dal Bari, giustiziere del Frosinone (4-0 senza pietà). Il Livorno esce vittorioso a Napoli, basta il punteggio di 1-2 per portarsi alle spalle delle prime tre e condanna il Napoli all’ottava piazza, mentre il Palermo ottiene punti fondamentali per allontanarsi dalle zone basse della classifica, battendo di misura il Catania. Importante vittoria del Latina, che supera Avellino e resta a contatto con i quartieri alti, mentre Crotone e Ternana non vanno oltre ad uno scialbo 0-0, punto inutile per Crotone che non si scolla la maglia nera e resta ultima.