Alexandr Polovinchuk, nato il 28 aprile 2007 in Russia, è un attaccante centrale di talento. Con un’altezza di 194 cm e un peso di 85 kg, gioca per il Cagliari Calcio in Italia. Predilige l’uso del piede destro ed è noto per le sue abilità fisiche e tecniche che lo rendono un promettente centravanti nel panorama calcistico

Giocatore alto per la sua età e molto forte fisicamente. Possiede ottima velocità e progressione nella corsa, che si abbina bene al tiro potente di entrambi i piedi e con buona qualità tecnica generale. È un attaccante centrale molto promettente. Alexandr sta attraversando la fase di sviluppo fisiologico e nei prossimi mesi perfezionerà la sua struttura corporea atletica. Attualmente, è già un giocatore preparato e ben sviluppato muscolarmente.

Caratteristiche tecnico-tattiche

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della “Lev Yashin Football Academy Dynamo Mosca” (Russia), ha sempre partecipato a campionati professionistici giovanili di alto livello, come il DUFL (Russian Youth Football League), dove ha vinto il premio di capocannoniere del torneo. All’inizio del 2022, la famiglia si è trasferita in Italia, dove vive la nonna di Alexandr con i parenti materni. Alexandr si è iscritto al liceo a Siena e ha continuato a giocare a calcio nella società dilettantistica Asd Monteriggioni Siena. Dopo un periodo di assestamento, è riuscito a ritagliarsi uno spazio da protagonista nel campionato regionale Toscano. Dalla stagione 2024/2025, è stato opzionato e poi tesserato dal Cagliari Calcio, ricoprendo il ruolo di attaccante centrale (n.9). Si sta integrando nelle schemi tattici proposti dagli allenatori.

Nel prossimo futuro, dimostra già capacità importanti nel ruolo di centravanti moderno: forte fisicamente e veloce, abile tecnicamente e tatticamente polivalente con una grande vena realizzativa. Destro naturale, con qualità tecniche e velocità di esecuzione, è un buon tiratore, segnando anche con il piede sinistro. Bravo nel 1 vs 1 offensivo, sia statico sia dinamico. Gioca bene di testa sulle palle alte, durante il gioco attivo e in situazioni di palla inattiva. È utile come attaccante centrale in un tridente offensivo nel 4-3-3 o prima punta nel 4-4-2.

Caratteristiche psicologico-comportamentali

Ragazzo educato e disciplinato, bravo negli studi scolastici, appassionato di lingue e biodiversità marina. Possiede un carattere forte che spesso dimostra in campo durante le fasi importanti dei match. Giocatore duttile e produttivo in attacco, cresciuto in una famiglia sportiva seguendo le orme del padre, l’ex calciatore professionista russo Dmitri Polovinchuk. Nel ruolo di punta centrale, può diventare un prospetto interessante per il calcio italiano. Come calciatore, assomiglia a Bobo Vieri e Haaland.