Si è da poco conclusa a Verona una delle più attese partite di giornata, Chievo Udinese.

Vero e proprio banco di prova soprattutto per la formazione bianconera di Luca Mattiussi.

Le zebrette dovranno difendere il primo posto in classifica nel confronto in casa dei clivensi, che la scorsa settimana è sono andati a vincere a Torino contro la Juventus. 

Alla fine il derby del triveneto se lo sono aggiudicati i padroni di casa, vincendo di misura sugli ospiti grazie ad una rete di Isufaj.

LA PARTITA

Match molto fisico, conclusosi infatti solo sul punteggio di 1-0 per i padrondi di casa.

Il Chievo parte decisamente meglio dell’ Udinese, provando a fare la partita mentre i friulani attendono gli avversari per ripartire in contropiede.

Nonostante il Chievo sembri padrone del gioco è l’Udinese a rendersi pericolosa per prima, con Armenakas, che non sfrutta un grande regalo di Pavoni, e a porta vuota calcia fuori.

Goal sbagliato goal subito, ed al minuto 37 Polo lavora un pallone sulla destra ed effettua un passaggio all’indietro per Liberal, cross in area per Isufaj che con una splendida mezza rovesciata porta  avanti i suoi, 1-0 Chievo.

Udinese che prova a regire ma il Chievo riesce diligentemente a gestire il vantaggio fino a  fine primo tempo.

Nella ripresa i ruoli si invertono, con il Chievo che aspetta un Udinese padrona del gioco.

Le zebrette faticano però a creare azioni pericolose e il Chievo rischia quasi di approfittarne, quando al minuto 59 Rabbas con un gran tiro colpisce l’incrocio dei pali.

Sfortunatissimo Rabbas che dopo 4 minuti colpisce un altro legno con una splendida conclusione, molto fortunata l’Udinese.

Buona occasione per i friulani al minuto 69′quando sugli sviluppi di una punizione, la palla arriva a Parpinel che, solo in area sulla sinistra, stoppa male la palla e non riesce nè a concludere nè a rimetterla in mezzo.

Al minuto 74′ si fa nuovamente avanti il Chievo: cross dalla destra di Carminati per Isufaj che non arriva sul pallone.

Pochi stanti più tardi Garmedia, che si sarebbe trovato a tu per tu con Pavoni, ma non riesce a stoppare il pallone, con il Chievo che recupera.

A due minuti dalla fine, Miranda entra in area e calcia verso la porta con Borsellini che respinge corto, ma Rabbas a porta sguarnita calcia alto.

All’ultimo minuto di recupero l’Udinese fallisce l’occasione più clamorosa di tutta la partita: dopo l’ennesima uscita errata di Pavoni, la palla arriva a Melissano che incredibilmente la spedisce fuori nonostante la porta fosse smarrita. 

E’ l’ultima emozione del match, che vede prevalere il Chievo per 1-0.

I gialloblù riescono quindi a dare continuità alla vittoria contro la Juventus e scavalcano l’Udinese in classifica.

IL TABELLINO

Marcatori: 37′ Isufaj (C).

Chievo: Pavoni, Carminati, Kaleba, Pogliano, Oprut, Polo, Danieli, Rabbas, Kiyine, Liberal (94′ Cataldi), Isufaj (83′ Miranda). A disp.: Anderloni, Dukic, Nuti, Sbampato, Franchini, Stojanovic, Bertagnoli, Cataldi, Miranda, Ngissah, Placidi, Vignato. All.: D’Anna.

Udinese: Borsellini, Zanetti, Geromin, Bovolon, Vasko, Parpinel, Armenakas (52′ Halilovic), Balic, Melissano, Djoulou (85′ Varesanovic), Magnino. A disp.: Savoldelli, Serafin, Brunetti, Pieve, Halilovic, Crisciti, Varesanovic, Variola, Ruscio Garmendia (65′ Magnino), Samotti, Micoloso, Paoluzzi. All.: Mattiussi.

Arbitro: Sig. Pietropaolo di Modena, assistenti Trinchieri di Milano e Manara di Mantova.

Note: ammonti Carminati (C), Melissano (U), Polo (C).