La Nazionale Under 17, campione d’Europa in carica, ha compiuto un’incredibile rimonta vincendo 2-1 contro l’Ucraina a Lučko, nella seconda giornata del Gruppo A1 del secondo turno della Lega A delle qualificazioni europee.

Primo tempo difficile

Dopo un palo colpito all’11’ dal napoletano Vincenzo Prisco con un potente diagonale, l’Italia subisce l’1-0 al 28’ per un’autorete sfortunata di Leonardo Noah Bovio dell’Inter, nel tentativo di deviare un cross basso avversario. Gli Azzurrini continuano ad attaccare, costruendo diverse occasioni da gol con Arena e Inácio, ma senza trovare la via della rete.

Secondo tempo di rimonta

Nel secondo tempo, l’Italia continua a dominare e creare occasioni. Al 90’, il difensore dello Stade de Reims, Jean Tryfose Mambuku, segna di testa su calcio d’angolo, trovando il meritato pareggio. Pochi minuti dopo, durante il recupero, una serie di rimpalli favorisce l’attaccante juventino classe 2009 Destiny Onoguekhan Elimoghale che, con un destro chirurgico, insacca sotto l’incrocio e completa la rimonta.

TABELLINO

TALIA-UCRAINA 2-1 (0-1 pt)

ITALIA (4-3-1-2) : Longoni; Iddrisa (1’st Mambuku), Bovio, Reggiani © (30’st Borasio ©), Giani; Steffanoni (1’st Campaniello), Prisco, Luongo (24’st Baralla); Maccaroni; Arena (24’st Elimoghale), Inácio. A disp.: Maran (P), Ridolfi, Forte. All.: Massimiliano Favo.

UCRAINA (4-3-3) : Khadasevych; Melnyk (1’st Muradian), Mylokost, Kostiuk, Kaliuzhnyi; Kutia, Petrovski, Liusin © (10’st Tkachenko ©); Hamzyk (38’st Zalypka), Zudin © (18’st Kucheriavyi), Zubriy (18’st Shyshkevych). A disp.: Krapivin (P), Onishchuk, Sereda, Dzhurabaiev. All.: Oleksandr Sytnyk.

Arbitro: Gal Levi (Israele). Assistenti: Tuval Koltunoff (Israele) e Dario Kolarević (Croazia). Quarto Ufficiale: Antonio Melnjak (Croazia).

Marcatori: 28′ aut. Bovio (I), 45’st Mambuku (I), 45’+2 Elimoghale (I).

Note: ammoniti Maccaroni (I) al 2’st, Tkachenko (U) al 12’st, Kaliuzhnyi (U) al 16’st, Elimoghale (I) e Kostiuk (U) al 44’st, Luongo (I) al 45’+2st. Recupero: 1’pt, 6’st.