Sfiora l’impresa la Nazionale Under 15, che pareggia 4-4 contro i pari età della Spagna nella prima delle due amichevoli in programma alla Ciudad del Fútbol di Las Rozas. Gli Azzurrini passano in vantaggio all’11′ con l’attaccante del Borussia Mönchengladbach, Maximilian Donner, per poi portarsi sul 3-0 prima dell’intervallo grazie al rigore trasformato dal fantasista del Genoa, Roberto Scaglione, e a un’altra rete del numero 9 azzurro.

Nel secondo tempo, le Furie Rosse pareggiano i conti con il gol dell’attaccante del Siviglia, Bruno Luque, al 42′, e con la doppietta dell’ala del Real Madrid, Álvaro Vega, a segno al 44′ e al 50′. La formazione di Enrico Battisti ritorna avanti al 55′, nuovamente con Scaglione, prima di subire la rete del definitivo 4-4 spagnolo, che porta la firma del centravanti del Celta Vigo, Hugo Chamadoira, al 74′.

Primo tempo

L’Italia scende in campo con il 4-3-1-2, con Scaglione a supporto della coppia d’attacco formata da Salvai e Donner. La Spagna risponde con il 4-3-3, con il tridente offensivo composto da Gabi Duarte, Carlos Sánchez e Iván Valero.

Da destra a sinistra: Mattia Guaglianone (Italia), Iván Valero (Spagna) e Noham Blandina (Italia). Gli Azzurrini partono forte e, in avvio, impensieriscono l’estremo difensore delle Furie Rosse, Lucas Cortés, con il diagonale dalla destra di Bernamonte. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare e, una manciata di minuti più tardi, ci vuole un grande intervento di Vischi per deviare sulla traversa il mancino dai 25 metri di Daniel González.

È il preludio al gol azzurro, che arriva all’11′ grazie a Donner, il quale, a tu per tu con il numero 1 avversario, non sbaglia con il destro. La formazione di Battisti, galvanizzata dopo l’1-0, continua ad attaccare e, al 16′, trova la rete del raddoppio con Scaglione, bravissimo a trasformare il calcio di rigore conquistato un paio di minuti prima dal solito Donner, atterrato in area da Martí Guinovart.

I ragazzi di David Gordo provano ad accorciare con il destro al volo dal limite di Gabi Duarte, ma la conclusione del numero 7 spagnolo è bloccata dall’estremo difensore azzurro. Nel primo dei due minuti di recupero, l’Italia colpisce ancora: Donner, servito al limite dell’area, infila il portiere avversario nell’angolino basso alla sua destra, firmando la doppietta.

A sinistra, Roberto Scaglione, autore di una doppietta per gli Azzurrini; a destra, Bruno Luque, suo il primo gol delle Furie Rosse. La ripresa si apre con una Spagna rivoluzionata dalle sostituzioni, con Lucas Cortés unico confermato tra i pali. L’esperimento funziona e, al 42′, Bruno Luque accorcia le distanze di tacco su assist dalla destra di Joaquín Manuel. Passano un paio di minuti e, al 44′, Álvaro Vega fa tutto da solo: si accentra dalla sinistra e, di destro, trafigge Vischi con un preciso rasoterra.

Secondo tempo

Le Furie Rosse insistono e, al minuto 50, pareggiano i conti con il solito Álvaro Vega, che firma la doppietta sfruttando un’incertezza della retroguardia azzurra. Gli Azzurrini, nonostante i tre gol subiti in dieci minuti, non si arrendono e, al 55′, tornano avanti grazie a Scaglione, che di sinistro ribadisce in rete da due passi dopo una traversa colpita da Donner su cross dalla destra di Croci.

Nel miglior momento della formazione di Battisti, arriva il 4-4 della Spagna: Joaquín Manuel lascia sul posto un avversario lungo l’out di destra prima di servire al centro Hugo Chamadoira, che realizza il tap-in vincente con il mancino in scivolata.

Allo scadere, serve un straordinario intervento di Vischi sul destro a giro di Bruno Luque, diretto all’angolino, per evitare all’Italia una sconfitta che sarebbe stata immeritata.

Prossimi Incontri

L’Italia tornerà in campo alla Ciudad del Fútbol di Las Rozas contro i pari età della Spagna giovedì 6 marzo. Gli Azzurrini avranno l’opportunità di rifarsi e portare a casa un risultato positivo, continuando così il loro percorso di crescita e sviluppo nel calcio giovanile.