Adam Ounas: non è più sul mercato
La notizia circola da poche ore: Adam Ounas non è più sulla lista dei cedibili. A chiederne l’esclusione è stato Carlo Ancelotti in persona, dopo che il classe 1996 è stato protagonista in questa prima parte di ritiro estivo. Il calciatore algerino non aveva trovato spazio con Maurizio Sarri, motivo per cui il patron De Laurentiis era intenzionato a lasciarlo partire quantomeno in prestito. Ma come detto, probabilmente per le buone impressioni delle prime amichevoli (ultima in ordine di tempo quella col Chievo, dove è andato anche in gol), il tecnico ex Real Madrid e Milan, fra le tante, vuole tenerlo in rosa per la prossima stagione.
Adam Ounas: il primo anno a Napoli da fantasma
Dopo due anni ad alti livelli con la maglia del Bordeaux (60 presenze e 10 gol segnati), il Napoli lo acquista nell’estate del 2017. De Laurentiis spera in un crack, ma Sarri non lo fa giocare mai. Debutterà in campionato solo il 17 settembre 2017, nella gara casalinga contro il Benevento e quando il risultato è già ben avviato sul 5-0. In Champions League invece conquista il suo primo gettone esattamente un mese dopo, quando subentra a capitan Hamsik nella gara contro il Manchester City, persa 2-1. Il bilancio del primo anno sotto il Vesuvio è veramente magro: solo 13 presenze ed un gol. Quello in Europa League contro i tedeschi del Lipsia. Marcatura tra l’altro inutile, visto che Insigne e compagni perderanno 3-1.
Adam Ounas: ora è il momento del riscatto
De Laurentiis ha spesso accusato il suo ormai ex allenatore di non aver sfruttato a dovere le sue seconde linee. Tra queste c’è sicuramente Ounas, che nelle poche occasioni avute, ha dimostrato una tecnica superiore alle media. Mancino naturale, bravo sia in dribbling che in velocità, è un calciatore molto duttile. Pur avendo come ruolo preferito quello di ala destra, può fare anche la mezza punta in un 4-2-3-1, o giocare in un 4-3-3 sulla fascia opposta. Qualità che Carlo Ancelotti ha notato e che proverà a sfruttare nel corso della prossima stagione, che vedrà il Napoli impegnato nuovamente su tre fronti.
Non sono presenti commenti.