“Aprile dolce dormire” dichiara l’adagio popolare, ma il Milan dovrà fare molto per conquistare posizioni in classifica. Il calendario di aprile vede la Primavera rossonera affrontare Atalanta (3 Aprile), Juve (10), Torino (17) e Sassuolo (24). Un calendario non troppo complicato, anche se solo il Torino è da ritenersi una squadra “semplice”, viste le sue prestazioni in questo campionato 2020/21, che la vedono troppo spesso nelle ultime posizioni della classifica.
Milan Primavera, Nasti in rampa di lancio
Il Milan tuttavia, non ha brillato granché nelle ultime partite. Con il Genoa ha chiuso la partita in uno sfibrante zero a zero, che ha sottolineato la volontà di difendersi più che di attaccare l’avversario. Ed è proprio in quel ruolo che manca qualcuno in grado di portare il gioco ad un altro livello. Tanto si è discusso nella società per integrare la formazione con il giovane talento Marco Nasti, classe 2003, che ha da poco firmato da professionista, tuttavia ancora non c’è niente di definito.
Milan Primavera, Olzer fiducioso
Le partite di aprile saranno cruciali per un riscatto della squadra, come ha sottolineato il centrocampista Giacomo Olzer: “È stato un buon girone d’andata, potevamo fare sicuramente meglio e soprattutto in alcune partite in cui abbiamo perso dei punti fondamentali per essere nelle primissime posizioni. La classifica è molto corta. Siamo in una posizione in cui potremmo essere padroni del nostro destino, però essendo il Milan un club blasonato abbiamo il dovere di guardare nelle primissime posizioni, puntando ai playoff, cosa che sicuramente come squadra potremmo raggiungere”.
La partita contro l’Atalanta del 3 aprile determinerà l’immediato futuro della squadra meneghina. La società bergamasca, che è riuscita a pareggiare con grande fatica nella partita contro l’Inter (0 a 0), è stata sconvolta nei mesi scorsi dal lutto per l’ex centrocampista Willy Braciano Ta Bi, con il quale aveva vinto il campionato d’Italia nel 2019. Ma nonostante ciò, è riuscita a conservare agguerritamente la sua posizione in classifica.
Milan Primavera, pesa l’assenza di Borges
Il Milan dovrà fare altrettanto per riuscire a spuntarla durante le partite di aprile. Sarebbe servito in questo momento particolare il difensore Lenny Borges, talento amburghese ritornato in Germania a settembre. Bertrand Fischer, scrittore su FitForBeach, ha commentato: “Era stato acquistato nel 2019 dall’Amburgo U19. Per il momento sta militando nelle file del Bayern II di Monaco di Baviera, in prestito fino a giugno, giocando sia come difensore che come centrocampista destro. Un giocatore tedesco con fisicità imponente, anche grazie ai rigorosi allenamenti teutonici con circuiti di cyber training nei momenti di lockdown per conservare la forza muscolare e il fiato con allenamenti aerobici”.
Questi ultimi sempre eventi particolarmente critici per coloro che devono mantenere performance atletiche ineccepibili. Nel 2020 il campionato Primavera fu sospeso a novembre. Oggi, con la terza ondata di covid, è ancora più importante che le società si organizzino con allenamenti alternativi per mantenere alte le prestazioni atletiche dei giocatori in qualunque condizione.
Non sono presenti commenti.