di Jacopo Zogno
È la Reggiana di mister Alvini la quarta promossa in serie cadetta: gli emiliani hanno sconfitto col minimo scarto il Bari di Vivarini nella finale secca giocata al Mapei Stadium grazie alla rete di Kargbo.
Entrambe le finaliste avevano concluso il proprio girone di Lega Pro in seconda posizione entrando nei playoff direttamente ai quarti di finale: nel primo turno la Reggiana passa grazie al pareggio per 0-0 contro il Potenza e la miglior classifica rispetto agli uomini di Raffaele. Decisivo Venturi che nel secondo tempo neutralizza un rigore di Franca; in semifinale invece vittoria per 2-1 contro il Novara con le reti di Kargbo e Spano’. Il Bari ha eliminato nei quarti la Ternana, grazie al pareggio del San Nicola per 1-1 e la miglior classifica rispetto agli umbri, e battuto in semifinale la Carrarese di Baldini grazie a un gol al 119’ minuto di Simeri che ha evitato in extremis la lotteria dei calci di rigore.
Nel video che vi proponiamo analizzeremo tatticamente gli episodi salienti del match, concentrandoci sui principi di gioco che contraddistinguono il 3-4-1-2 di Alvini e il 4-3-1-2 di Vivarini.
AUGUSTUS KARGBO: LO SCATTO DECISIVO VERSO LA SERIE B
Augustus Kargbo attaccante classe ’99 della Reggiana, in prestito dal Crotone, ha partecipato a tutte e tre le reti messe a segno dai granata in questi playoff con due gol e un assist. L’attaccante della Sierra Leone, che compirà 21 anni ad agosto, gioca la sua prima stagione in Italia in serie D con la maglia del Campobasso collezionando 6 reti in 20 presenze e mettendosi in luce anche nel torneo di Viareggio dove, con la Rappresentativa di serie D, segna un gol e fornisce un assist in 3 partite. A fine stagione viene acquistato dal Crotone e mandato in prestito ancora in serie D al Roccella per poi tornare alla casa madre in gennaio ed esordire in serie B il 19 gennaio 2019 contro il Cittadella. In quest’ultima stagione il prestito alla Reggiana e la definitiva consacrazione dalla doppietta alla Triestina in poi: chiude l’annata con 24 presenze, 10 gol, 7 assist e la sensazione di essere tra i migliori attaccanti della categoria soprattutto per margini di miglioramento. Augustus è un attaccante che fa della velocità in allungo la sua caratteristica peculiare. In situazioni di campo aperto, con molto spazio da sfruttare davanti a sé, risulta letteralmente imprendibile anche palla al piede. Inoltre è molto veloce anche nei primissimi metri di scatto ed estremamente rapido nei movimenti e nei riflessi come dimostra il gol promozione siglato contro il Bari. Tecnicamente molto abile nelle giocate di prima intenzione può migliorare nel gioco spalle alla porta e nel dialogo nello stretto coi compagni: potrebbe dare il meglio di sé come esterno in un tridente sia attaccando in profondità alle spalle della linea difensiva avversaria sia ricevendo palla sui piedi puntando frontalmente l’avversario diretto.
Per rimanere sempre aggiornati sui video tattici di MatchStudio, iscrivetevi al canale YouTube cliccando i link sottostanti
YOTUBE -> QUI
LINK FACEBOOK -> QUI
LINK INSTAGRAM -> QUI
Non sono presenti commenti.