Il tuo sogno è da sempre quello di poter lavorare nel calcio? Potrebbe essere il tuo momento: il Milan sta cercando un Marketing Manager che possa unirsi al dipartimento commerciale. Secondo quanto si legge nell’annuncio di lavoro della società rossonera, il candidato ideale dovrà avere un’importante esperienza nella realizzazione di campagne multicanale in un ambiente rivolto al consumatore, con un track record di eccellenza creativa e un impatto commerciale misurabile. Il candidato, inoltre, dovrebbe essere un ambizioso selfstarter, una figura in grado di gestire più flussi di lavoro paralleli e in grado di adattarsi a un ambiente veloce e in continua evoluzione. Ma andiamo più nel dettaglio dell’annuncio.
Lavorare nel calcio: le responsabilità del candidato
Più nello specifico, al candidato sarà richiesto di:
- Costruire, eseguire e ottimizzare campagne di marketing multicanale che coinvolgano ed entusiasmino i nostri fan, generando un valore misurabile per il club e i nostri partner commerciali;
- Fungere da singolo punto di contatto per le nuove campagne di marketing, collaborando con le parti interessate chiave attraverso i nostri team commerciali, al fine di tradurre i requisiti e gli obiettivi aziendali in brief accurati da consegnare ai team creativi interni ed esterni;
- Assicurarsi che il piano di marketing soddisfi gli obiettivi del Club, seguendo le campagne dalla strategia alla misurazione finale dei risultati;
- Condurre la pianificazione e l’esecuzione dei progetti, gestendo il calendario del marketing commerciale e coordinando i flussi di lavoro in diverse direzioni;
- Gestire il controllo della qualità delle campagne di marketing, coordinando i team interni e i partner dell’agenzia per consegnare sempre un lavoro che soddisfi gli alti standard previsti dal club;
- Sostenere una cultura di test continui e imparare, ideando ed eseguendo test per aumentare le prestazioni di marketing, fornendo raccomandazioni per migliorare la strategia e le tattiche che impieghiamo;
- Monitorare e analizzare le campagne attraverso i canali, fornendo analisi regolari sulle prestazioni di marketing seguendo le nostre metriche commerciali e fornire rapporti, che mostrano l’impatto delle campagne, per l’uso del team e la gestione.
Lavorare nel calcio: competenze richieste e dove candidarsi
Veniamo quindi alle competenze richieste al candidato ideale:
- Minimo 4 anni di esperienza di marketing in un ambiente di consumo veloce;
- Laurea in marketing e/o comunicazione;
- Giocatore di squadra proattivo e collaborativo in grado di lavorare su più progetti creativi;
- Orientato al dettaglio, in grado di rispettare scadenze strette;
Eccellenti capacità di comunicazione, con la capacità di trasmettere idee in modo chiaro ed efficace a colleghi, fornitori e altri, a tutti i livelli; - Astuto dal punto di vista commerciale, forte gestione del budget e capacità di pianificazione;
- Esperienza nella gestione di progetti complessi e di agenzie esterne / terze parti;
- Approccio creativo e innovativo, concentrandosi sull’esperienza del cliente – utilizzando l’intuizione del pubblico e l’estro creativo per produrre e implementare nuove idee;
- Capacità di affrontare l’ambiguità e rispondere ai cambiamenti con un atteggiamento positivo;
- Forti capacità di problem-solving, con la capacità di diagnosticare i problemi e raccomandare proattivamente soluzioni;
- Forti capacità organizzative e di gestione dei progetti: destreggiarsi tra priorità concorrenti e garantire che i progetti siano consegnati in tempo e al di sotto del budget.
- Esperienza di lavoro nell’ambito delle normative sulla privacy, incluso il GDPR;
- Italiano e inglese fluenti.
Pensi di rispondere ai requisiti richiesti? Invia la tua candidatura sul profilo LinkedIn ufficiale del club.
Non sono presenti commenti.