PES 2019: ancora una volta niente Juve
La guerra sul mercato videoludico tra FIFA e PES prosegue, ogni anno, a colpi di novità e sorprese. Ma per l’edizione 2019 la casa di produzione EA Sports sembra decisamente avere una marcia in più rispetti ai rivali della Konami. Già la notizia del passaggio di licenza delle coppe europee (Champions ed Europa League) dagli asiatici agli statunitensi aveva fatto storcere il naso ad alcuni fedeli di Pro Evolution Soccer. Ma un’altra cattiva news è quella relativa alla Juventus. Per il terzo anno di fila infatti, le licenze riguardanti il club di Andrea Agnelli saranno un’esclusiva di FIFA. Ed il nome dei bianconeri sul videogame giapponese sarà PM Black White. Trattasi dell’unico team italiano senza licenza, mentre tutti gli altri sono presenti. Oltre allo stemma della squadra e le divise ufficiali, sarà assente anche l’Allianz Stadium, casa della Vecchia Signora. Ma non si tratta dell’unico top team che mancherà all’appello.
PES 2019: Ligue 1 e poco altro…
Come detto, la Juventus sarà l’unica squadra italiana senza licenza. Ma più in generale, Konami non ha ottenuto i diritti della Serie A. Motivo per cui si chiamerà Campionato Italiano. Altri top club le cui licenze mancheranno sono i seguenti: Chelsea, Manchester United e Manchester City per la Premier League e Bayern Monaco per la Bundesliga. Mentre il Barcellona sarà l’unica coi diritti tra le spagnole (essendo anche testimonial nei vari trailer del videogioco). Solo la Ligue 1 sarà presente invece per intero. Confermati gran parte degli stadi più importanti, come Olimpico, San Siro, Anfield, Emirates ed ovviamente Camp Nou.
PES 2019: quindi ne vale la pena?
In queste ore i fedelissimi di PES si staranno probabilmente chiedendo se sarà il caso di continuare ad affidarsi alla casa di produzione asiatica, o “cambiare bandiera” in favore di FIFA, provando una diversa esperienza di gioco. C’è da ricordare che, col passare degli anni, validissimi editor hanno limitato il problema delle licenze con delle patch da installare a parte. Patch che permettono di modificare i nomi dei calciatori, oltre ad ottenere i loro volti “originali”. Basterà questa possibilità a far sì che Konami non perda troppa clientela? Lo scopriremo solo quando saranno resi noti i primi dati di vendita…
Non sono presenti commenti.