Questo pomeriggio è andato in scena il match Napoli–Inter segnando così il continuo della ventottesima giornata di campionato. In questa terzultima giornata, a entrambe le squadre, malgrado l’ottima partita, in particolar modo per il club neroazzurro, i gol sono venuti a mancare e quindi il risultato finale si è imposto sullo 0-0.
Di seguito vediamo nel dettaglio il racconto e il tabellino del match.
LA PARTITA
Fin dal primo minuto di gioco il Napoli è partito in quarta attaccando in continuazione l’Inter nella sua area di rigore senza lasciarle spazio per costruire una possibile azione. Molte sono state le palle gol che si sono concluse in un nulla di fatto grazie alle prontezza della difesa e del portiere neroazzurri. Dal 14′, però, il club milanese riesce a reagire e inizia a prendere in mano la partita tenendosi sempre nella metà campo avversaria e tentando, per ben due volte, il gol con Merola. Il primo avvenuto al 25′, quando, in area di rigore, lascia partire con il mancino un diagonale che esce di poco a lato. Per quanto riguarda il secondo, invece, avvenuto al 34′, l’attaccante prende di testa un cross puntando dritto il palo. Malgrado il predominio neroazzurro per la maggior parte dei minuti di gioco, bisogna dire che anche la squadra partenopea ha comunque lottato per difendere la propria area e ha creato azioni pericolose specialmente negli ultimi minuti del primo tempo. Allo scadere dei primi 45 minuti, il punteggio è ancora 0-0. La partita, nel complesso, si è giocata sullo stesso livello con prima una squadra che attacca e l’altra che difende e viceversa.
SECONDO TEMPO
A inizio ripresa la situazione non sembra essere cambiata. Entrambe le squadre, infatti, sono molto agguerrite anche se il gioco è tenuto maggiormente in mano dalla squadra di Milano che non lascia spazio alla squadra azzurra che, però, si difende molto bene. Infatti, l’Inter crea più volte situazioni pericolose specialmente sul finale del match. Ancora una volta protagonista è Merola, che, al 20′, cerca con il colpo di testa di mettere la palla in rete ma risulta troppo alta. Mentre per quanto riguarda le altre due: la prima al 42′ con Colidio mentre la seconda al 44′ su punizione di Pompetti che becca, però, il palo.
La partita si conclude com’era iniziata, ovvero, sullo 0-0. Per l’Inter questo punto non giova particolarmente alla classifica, anzi, la mette ancora di più in difficoltà perché ha alle spalle una Fiorentina che vuole lottare per avvicinarsi sempre di più alla prima in classifica. La squadra neroazzurra dovrà porre tutte le sue speranze nel Milan che deve cercare in tutti i modi di fermare l’avanzata viola. In caso di vittoria, infatti, la squadra toscana finirebbe a -1 dalla squadra milanese, quindi, il secondo posto sarebbe in bilico. Mentre per il Napoli questo punto permette di uscire dalla zona playout anche se per il rotto della cuffia. Grazie alla vittoria della Juventus contro l’Udinese, ora a rischio retrocessione è proprio quest’ultima. Sia Inter che Napoli, quindi, non possono permettere nessuno sbaglio per le ultime due partite.
IL TABELLINO DEL MATCH
Napoli: Schaeper; Mezzoni (Zanoli 90′); Senese; Marie-Sainte; Manzi; Scarf; Otranto; Vecchione; Gaetano; Zerbin (Abdallah 85′); Leandrinho (Palmieri 77′).
A disp.: D’Andrea; Bartiromo; Esposito; Coglitore; Micillo; Basit; Energe; Sgarbi; Palmieri; Marino; Zanoli.
All.: Loris Beoni.
Inter: Pissardo; Zappa; Bettella; Lombardoni; Sala; Pompetti; Gavioli; Schirò; Danso (Colidio 63′); Merola (Colidio 73′); Belkheir (D’Amico 85′).
A disp.: Dekic; Grassini; Valietti; Van der Eynden; Nolan; Corrado; Brignoli; Visconti; D’Amico; Colidio; Adorante.
All.: Stefano Vecchi.
Ammoniti: Manzi (20′); Lombardoni (61′).
Non sono presenti commenti.