Una vittoria amara per l’Hellas Verona Primavera, guidata da Paolo Sammarco. La squadra ha conquistato il terzo successo consecutivo in campionato, battendo la Sampdoria in una gara combattuta, ma l’entusiasmo per i tre punti è stato in parte oscurato dall’infortunio di Jurgen Peci, un elemento chiave della formazione scaligera. Il centrocampista albanese dovrà affrontare uno stop prolungato dopo un contrasto di gioco che gli è costato una frattura alla clavicola destra.

L’infortunio di Jurgen Peci: il comunicato ufficiale

L’Hellas Verona ha confermato l’entità dell’infortunio attraverso un comunicato pubblicato sul profilo Instagram del settore giovanile, in cui si legge: “Jurgen Peci, durante la partita Verona-Sampdoria del campionato Primavera 1 giocata sabato 30 novembre all’‘Olivieri Stadium’, in seguito a un contrasto di gioco, ha riportato la frattura della clavicola destra”. Il giovane centrocampista è stato immediatamente sottoposto a controlli medici, i quali hanno confermato la gravità del problema. La frattura alla clavicola richiede un periodo di recupero che lo terrà lontano dal campo per diverse settimane.

L’impatto sulla squadra

Jurgen Peci rappresenta un elemento fondamentale nello scacchiere tattico di Sammarco. La sua assenza rischia di complicare i piani del tecnico, proprio in un momento cruciale della stagione. Con un dicembre particolarmente impegnativo, l’Hellas Primavera sarà costretta a riorganizzarsi per affrontare le prossime sfide senza uno dei suoi pilastri a centrocampo.

L’infortunio arriva in un periodo in cui il Verona stava ritrovando solidità e continuità, come dimostrano le tre vittorie consecutive che hanno rilanciato le ambizioni di alta classifica. Tuttavia, la perdita di un giocatore esperto come Peci potrebbe mettere alla prova la profondità della rosa e la capacità del gruppo di mantenere gli stessi standard.

Il calendario di dicembre senza Peci

Il recupero del centrocampista albanese è stimato intorno alle sei settimane, il che significa che Peci salterà sicuramente tutte le gare di dicembre. Tra queste, la delicata sfida di Coppa Italia Primavera contro il Cesena, in programma mercoledì prossimo, e quattro importanti incontri di campionato:

  • Juventus
  • Cesena
  • Bologna
  • Genoa

Queste partite rappresentano un test importante per l’Hellas Primavera, che dovrà dimostrare di poter far fronte a questa assenza e continuare il percorso positivo intrapreso.

Il possibile rientro di Peci

Se il processo di recupero dovesse proseguire senza complicazioni, Peci potrebbe tornare disponibile per la prima gara del nuovo anno, prevista contro la Roma. Tuttavia, il suo ritorno dipenderà non solo dall’evoluzione clinica, ma anche da un’eventuale fase di riabilitazione per recuperare pienamente la condizione fisica e il ritmo partita.

L’Hellas Verona Primavera, intanto, dovrà fare affidamento su altri interpreti del centrocampo per sopperire alla sua assenza, mentre il tecnico Sammarco è chiamato a gestire al meglio questa situazione, preservando lo slancio positivo della squadra.

Le prospettive di Peci

Jurgen Peci, classe 2004, è considerato uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile del Verona. Il suo contributo in campo non si limita alle qualità tecniche, ma comprende anche leadership e visione di gioco. Questo infortunio rappresenta una battuta d’arresto, ma potrebbe anche essere un’opportunità per il giovane calciatore di lavorare sul proprio recupero fisico e tornare più forte di prima.

Nel frattempo, i tifosi e la squadra sperano di rivederlo presto in campo, pronto a contribuire a una stagione che, nonostante le difficoltà, continua a offrire margini di crescita e successi per il gruppo scaligero.