Campionato Primavera 1: come ci arrivano le due squadre
Questo 26esimo turno del campionato Primavera 1 propone anche il derby della Lanterna, il più atteso in terra ligure. Le due squadre sono, a poche partite dalla fine del campionato, distanti nove lunghezze. Il Genoa è a quota 35, 26 invece i punti dei blucerchiati. Il Grifone viene però da un momento di forte crisi: sono quattro le sconfitte consecutive, ultima in ordine di tempo quella maturata contro il Bologna la scorsa settimana (1-2). L’ultimo risultato utile dei rossoblu in campionato è stata la vittoria contro l’Udinese dello scorso 24 febbraio. La Sampdoria invece viene dal pareggio in trasferta contro la Roma (2-2), che ha dato alla squadra una grande iniezione di fiducia. La formazione di Pavan sorride anche ricordando il risultato dell’andata: una grande vittoria in rimonta per 3-1, con protagonista assoluto Baldé con una doppietta.
Campionato Primavera 1: come scenderanno in campo
Il centravanti senegalese sarà sicuramente parte dell’undici titolare della Sampdoria. Visto il buon risultato in terra romana, Pavan è orientato a confermare il 4-3-3. Insieme al centravanti, il suo omonimo portoghese e Gomes Ricciulli a completare l’attacco. Pastor sulla mediana, con Tessiore e Gabbani sugli esterni. Oliana, Mikulic, Velps e Romel da sinistra a destra per il pacchetto difensivo a supporto di Krapikas tra i pali.
Sabatini dovrebbe presentare un modulo a specchio, con Rollandi in porta e Oprut, Altare, Seno e Piccardo in difesa. Zola e Bruzzo da mezzeali a supporto di Sibilla per il centrocampo. Capitan Zanimacchia e Micovschi esterni rispettivamente di destra e sinistra, col compito di mettere Salcedo (in gol, inutilmente, all’andata) in condizione di segnare.
Non sono presenti commenti.