Dopo un lungo cammino iniziato con la regular season e successivamente con gli ottavi, i quarti e la semifinale, finalmente si è arrivati all’ultima sfida, la finale. Mancava solo il nome della seconda semi-finalista, arrivato ieri, per decretare ufficialmente le due squadre che si dovranno contendere il titolo di vincitrice del campionato primavera 1. L’attesa è alta, l’emozione di più rispetto al solito e i nervi sono a fior di pelle perché a sfidarsi saranno, ancora una volta, Inter e Fiorentina. Le due squadre, infatti, sono già state rispettive avversarie non solo in match di campionato ma anche in finali come quella della Viareggio Cup e del campionato scorso, vinte entrambe dalla squadra milanese.

VOGLIA DI RISCATTO VIOLA

I viola, quindi, cercano il riscatto dopo due sconfitte e, conseguentemente, dopo due trofei mancati. Alla squadra di Bigica non manca nulla per sconfiggere l’armamento di Vecchi specialmente perché può contare su una rosa da oscar composta da Gori, autore del primo gol in semi-finale contro l’AtalantaSottil, gli attaccanti, Diakhate, il centrocampista che ha firmato la seconda rete che ha permesso alla Fiorentina di approdare alla finale, e per quanto riguarda l’estrema difesa un Cerofolini molto positivo. Dall’altra sponda, invece, i neroazzurri, che potrebbero portare a casa il loro ottavo scudetto, vantano una delle difese più rocciose della Primavera grazie al capitano Lombardoni e a Bettella. Non da meno è il resto della rosa, composta da Emmers, centrocampista, e dell’attaccante Colidio e Zaniolo, il trequartista autore del gol che ha portato l’Inter alla finale.

STREAMING DI FIORENTINA-INTER CAMPIONATO PRIMAVERA 1

Chi sarà la vincitrice? Difficile dirlo, perché entrambe hanno molti punti di forza e pochi punti deboli. Allora appuntamento a sabato 9 giugno alle 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia dove andrà in scena il big match Fiorentina-Inter. Non preoccupatevi se non potrete essere tra gli spalti perché potrete guardare la partita sia in diretta tv su RaiSport e su Sportitalia che in diretta streaming su Rai Play. Non ci sono scuse per non poter seguire questi due club ritenuti, tra l’altro, i migliori tra le altre squadre di primavera.

PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-INTER

Fiorentina: Cerofolini; Ferrarini, Hristov, Pinto, Ranieri; Valencic, Diakhatè, Lakti; Meli, Sottil, Gori. All.: Bigica
Inter: Pissardo; Nolan, Bettella, Lombardoni; Valietti (Zappa), Pompetti, Zaniolo, Emmers, Sala; Colidio, Rover (Adorante). All.: Vecch