Arrivato in estate dal Bologna, Tommaso Cassandro si è guadagnato fin da subito la fiducia del tecnico Roberto Venturato che lo ha fatto esordire in Serie B lo scorso 20 Settembre nel confronto contro il Pordenone. In quella partita, il giovane profilo italiano aveva giocato 94′ di grande qualità trovando anche l’assist per la rete del 1 a 0 provvisorio dei suoi.

Da quel momento in poi, ogni volta che il classe 2000 è stato chiamato in causa ha risposto sempre con ottime prestazioni sia in campionato che in Coppa Italia così come dimostrano i suoi dati che parlano di sei presenze complessive in stagione, tutte da titolare, dove ha giocato 571′ complessivi fino ad ora senza mai essere stato sostituito.

Tommaso Cassandro: protagonista nel match con il Venezia

Nell’ultimo turno di campionato perso 1 a 0 in casa del Venezia, il terzino del Cittadella è tornato a giocare dal 1′ dopo che nel precedente match contro l’Ascoli è rimasto in panchina.

Nonostante la sconfitta dei suoi, Cassandro è stato uno dei migliori in campo per la formazione amaranto dimostrando un’ottima lucidità nella fase d’impostazione della manovra, 41 passaggi riusciti su 56 eseguiti, e nella concertazione difensiva dove ha fatto registrare 9 duelli vinti su 11 effettuati insieme a 4 palloni intercettati.

Tomasso Cassandro: la carriera

Come già citato in precedenza, il profilo in questione è cresciuto nel settore giovanile del Bologna con il quale ha vinto nella stagione 2018/19, da protagonista, il Torneo di Viareggio e la Supercoppa Italiana.

Dopo la grande annata nella Primavera bolognese, il club emiliano lo ha mandato nella scorsa stagione a farsi le ossa in Serie C, al Novara, dove ha avuto modo di esprimersi al meglio e con continuità dato che ha totalizzato 24 presenze totali tra regular season e play-off dimostrando anche qui le sue qualità e la sua duttilità tattica.

Le qualità e le prestazioni che il ragazzo ha offerto alla sua prima stagione tra i professionisti, non sono rimaste inosservate da una società come il Cittadella che di giovani ne ha valorizzati molti fino ad ora.

In questo modo nella scorsa sessione di mercato estiva, Cassandro è passato al club veneto a titolo definitivo ma con un diritto di recompera da parte del Bologna entro la stagione 2022/23.

Tommaso Cassandro: caratteristiche tecnico/tattiche

Il giovane laterale del Cittadella gioca prettamente sulla fascia destra dato anche la sua abilità migliore con il piede destro, ma all’occorrenza può essere adattato anche sulla fascia opposta.

Oltre al poter giocare come laterale a tutta fascia, Cassandro può fare anche il mediano o il centrale difensivo dato che in carriera ha giocato 27 partite da centrocampista centrale, segnando anche 4 gol, e 26 partite da centrale difensivo.

La grande duttilità tattica dimostrata nelle giovane carriera del giocatore italiano è stata sempre abbinata ad ottime doti tecniche come il dribbling e le letture difensive così come dimostrano i numeri emersi dalla scorsa stagione in C dov’è stato il 9° Under 21 con il 65.75% per 1 contro 1 riusciti.