Il campionato Primavera 2 2024-25 sta regalando emozioni e gol a non finire. Se è vero che l’obiettivo di ogni attaccante è mettere il proprio nome in cima alla classifica marcatori, quest’anno la competizione è particolarmente accesa. Con 32 squadre coinvolte, ci sono numerosi bomber pronti a contendersi il titolo di capocannoniere, con molti giovani talenti che stanno cercando di mettersi in luce.
Girone A:
Nel Girone A, a guidare la classifica dei marcatori è Zidouh (Modena), con ben 14 gol. Un vero leader offensivo che sta facendo la differenza per la sua squadra. A seguire, troviamo con 12 gol Ndongue (Sudtirol), mentre Nwajei e Sartori del Parma sono a quota 9 gol.
Il gruppo degli attaccanti più prolifici include anche:
- Chinetti (Como) e Moratti (Modena) con 8 gol;
- Carbone (Virtus Entella), Giardino (Venezia) e Soragni (Vicenza) con 7 gol;
- Ronzoni (Albinoleffe), Faccin (Cittadella), Barozzini (Modena), Beccaro (Padova), Fiorini (Sudtirol) con 6 gol.
Nella parte centrale della classifica troviamo diversi giocatori che stanno emergendo, tra cui Longo (Albinoleffe), Tagliabue (Brescia), Papaccioli (Como), Sow Ousseynou (Pro Vercelli), Angeletti (SPAL), Samaritani (SPAL), Marchetti (Renate), Garnero (Vicenza), tutti fermi a 5 gol.
Altri attaccanti in corsa per il titolo con 4 gol includono Ragazzoni (Brescia), Maisterra (Brescia), Ferronato (Cittadella), Razi (Como), Montrone (Padova), Gemello (Parma), Kljajic (Reggiana), Tessitori (Reggiana), Carta (Renate), La Ruffa (Renate), Padovani (Sudtirol), Ladisa (Venezia), Broggian (Vicenza), Picardi (Vicenza), Embalo (Virtus Entella) e Perrone (Virtus Entella).
Girone B: Francescotti e Raggioli protagonisti
Nel Girone B, invece, la sfida per il titolo di capocannoniere vede Francescotti (Benevento) in vetta con 18 gol. Subito dietro, con 13 gol, ci sono Raggioli (Napoli), De Mitri (Palermo) e Loconte (Ternana), tutti protagonisti di un inizio di stagione straordinario.
Da segnalare anche:
- Gorica (Ascoli) con 10 gol;
- Dixon (Frosinone), Mezsargs (Frosinone), Boncori (Salernitana) con 8 gol;
- Ragone (Cosenza), Gioielli (Napoli), Popovic (Napoli), Fusco (Salernitana) con 7 gol.
La parte centrale della classifica vede una nutrita schiera di attaccanti a 6 gol, tra cui Vaccaro (Palermo), Berardi (Pescara), Di Giorgio (Spezia) e Boudaas (Ternana). Seguono a quota 5 gol i giocatori come Sgro (Crotone), Cichero (Frosinone), La Sorsa (Monopoli), Ballabile (Napoli), De Chiara (Napoli), Malasomma (Napoli), Ambrogi (Perugia) e Frosali (Pisa).
Marcatori con 4 gol
In questa categoria troviamo una lunga lista di attaccanti che stanno lottando per salire ancora più in alto, tra cui Ciccanti (Ascoli), Colaiacomo (Ascoli), Lattanzi (Ascoli), Lo Scalzo (Ascoli), D’Onofrio (Avellino), De Michele (Avellino), Tedeschi (Bari), Perricci (Cosenza), Buonaccorsi (Crotone), Vrenna (Crotone), Ferizaj (Frosinone), Cardilli (Pescara), Gatto (Pescara), Buffon (Pisa), Casarosa (Pisa), Ferrari (Pisa), Di Vico (Salernitana), Tchaouna (Salernitana), Fontanarosa (Spezia) e Pllana (Ternana).
La caccia al titolo continua
La classifica dei marcatori è, come sempre, in continua evoluzione. Ogni partita può rivelare nuove sorprese e un cambio di posizioni nella parte alta. Le squadre del Primavera 2 2024-25 sono pronte a regalare altre emozioni con i loro giovani bomber, e gli appassionati di calcio non vedono l’ora di scoprire chi, alla fine, riuscirà a conquistare lo scettro di capocannoniere.
La lotta per il primo posto non si ferma mai e ogni gol segnato è una battaglia in più per la gloria finale. Con nomi come Francescotti, Zidouh e Raggioli in testa, il campionato si prepara a vivere una stagione emozionante, dove i giovani talenti del calcio italiano sono pronti a brillare.
Non sono presenti commenti.