Il giudice sportivo ha emesso una decisione inaspettata riguardo Ternana-Pisa, sfida valevole per la 13esima giornata del Campionato Primavera 2. Il match, tenutosi il 23 dicembre scorso, aveva visto il Pisa trionfare in terra umbra con un punteggio di 1-2, grazie a una doppietta di Ferrari. Tuttavia, oggi è arrivato un provvedimento che ha ribaltato il risultato a tavolino, assegnando la vittoria per 3-0 ai rossoverdi, in seguito al ricorso presentato dalla Ternana il 27 dicembre.

Ternana-Pisa 3-0 a tavolino: i dettagli

Il motivo del ricorso presentato dalla Ternana riguardava la presenza del calciatore Lorenzo Tosi nella rosa del Pisa. Tosi è nato il 12 marzo 2008 e, quindi, non aveva ancora compiuto sedici anni. Ergo, non aveva ancora ottenuto l’autorizzazione preventiva e necessaria dal Settore Giovanile Scolastico del Comitato Regionale Toscana. Il Pisa si era difeso sostenendo che il contratto di apprendistato di Tosi potesse essere equiparato a quello di un “professional player” secondo la definizione della FIFA, sostenendo quindi che l’autorizzazione non fosse necessaria.

Il giudice sportivo ha esaminato attentamente il caso e, nonostante il riconoscimento dell’introduzione del contratto di apprendistato per i giovani di serie, ha sottolineato che questo non cambia lo status del giocatore. In breve, il Pisa è stato ritenuto colpevole di violare l’articolo 34, comma 3, relativo ai “Limiti di partecipazione dei calciatori e delle calciatrici alle gare”. Di conseguenza, è stata inflitta al Pisa la sconfitta a tavolino per 0-3.