Nella giornata di ieri è andato in scena il recupero della 14^ giornata tra Como e Brescia che hanno terminato il match sul risultato di 1-1.
Delusione per entrambe le compagini visto il risultato scaturito dato che i padroni di casa rimangono sempre al penultimo posto con il punto guadagnato mentre i bresciani, che occupano il 2°, adesso potrebbero essere scavalcati da Monza e Cremonese nel prossimo turno visto il solo punto che li separa in classifica.
Como-Brescia: Le formazioni iniziali
- COMO: Piombino, Trenchev, Cosentino, Pelà, Nava, Dilernia, Benedetti, Gatti, Citterio, Di Giuliomaria, Verga
- BRESCIA: Prandini, Boafo, Danesi, Fogliata, Castellini, Maccherini, Bianchetti, Tomela, Cappadonna, Bertazzoli, Manu Denis
Como-Brescia: La cronaca del match
Nella prima frazione di gioco, le due compagini hanno giocato una partita molto attendista votata molto al palleggio e poco sugli inserimenti e alla ricerca della verticalizzazione per far male all’avversario.
Unica azione degna di nota del primo tempo arriva al 41′ quando i padroni di casa hanno una buona chance di passare in vantaggio con Verga bravo a rubar palla su un indecisione dell’avversario, Tomella, facendo partire un traversone insidioso sul quale però nessun compagno in mischia riesce a buttarla dentro grazie anche al recupero difensivo dello stesso Tomella che aveva sbagliato in precedenza.
Nella ripresa la musica della partita cambia su entrambi i fronti visti i ritmi più alti e le molteplici occasioni create.
Partono subito molto forte i padroni di casa guidati da Boscolo che al 10′ della ripresa trovano il vantaggio con Citterio, bravo a sfruttare un tiro respinto del compagno Di Giuliomaria, che con una girata ravvicinata riesce a trafiggere l’estremo difensore ospite Prandini.
La rete siglata da carica e forza al Como che vicina al raddoppio con Di Giuliomaria, tra i migliori in campo, e poi con Benedetti che non riesce a sfruttare al meglio un traversone rasoterra dello scatenato Citterio il quale si era reso protagonista di una percussione solitaria.
Le due occasioni non sfruttate dal Como portano all’immediato pareggio dei bresciani che trovano il gol con Bertazzoli con una deviazione aerea scaturita da un traversone dalla destra di Tomella.
Nei minuti restanti di gara ancora occasioni da una parte e dall’altra ma nessuna delle due squadre riesce a piazzare il colpo decisivo.
In questo modo si conclude il match che non accontenta nessuno.
Non sono presenti commenti.