Dalla retrocessione alla conferma in Primavera 2 nel giro di pochi giorni: la Reggiana può tirare un sospiro di sollievo. Nonostante la sconfitta nello spareggio playout contro la Feralpisalò, che aveva sancito la discesa in Primavera 3, i granata resteranno nella seconda divisione giovanile nazionale. A cambiare il destino della squadra è stato il fallimento del Brescia, che ha liberato posti in vari campionati, coinvolgendo anche il settore giovanile.

Una nuova chance per ripartire

Grazie alla posizione in cima alla graduatoria per i ripescaggi, la Reggiana è stata subito riammessa. Un colpo di fortuna che ridà entusiasmo dopo una stagione difficile, segnata da troppi alti e bassi e chiusa con una cocente delusione.

Ora il club emiliano ha l’occasione di ripartire con rinnovata energia: servirà costruire un gruppo solido, pronto ad affrontare un campionato competitivo come la Primavera 2, e allo stesso tempo correggere gli errori del recente passato.

Crescita e futuro: occasione da non sprecare

Il ripescaggio non è solo una salvezza “burocratica”, ma un’opportunità concreta per dare continuità al lavoro sul vivaio. I giovani talenti reggiani potranno crescere in un contesto di livello, con l’obiettivo di maturare e, perché no, sognare il salto tra i professionisti.

Per la Reggiana si apre quindi una nuova pagina: una seconda possibilità da sfruttare al meglio.