Nell’anticipo del 24° turno del Campionato Primavera 1, la Spal di Giuseppe Scurto ha colto un successo di vitale importanza in casa della Fiorentina.
Con la vittoria in terra toscana, la Spal consolida il suo 5° posto in classifica con 39 punti e si candida ad essere una delle squadre rivelazione di questa stagione.
Se da una parte però troviamo chi ha stupito in positivo, dall’altra abbiamo una squadra, quella di Aquilani, capace di vincere un trofeo importante come la Coppa Italia Primavera ma allo stesso tempo avere un rendimento altalenante in campionato così come dimostrato dalle sei sconfitte rimediate nelle ultime sei uscite.
Infatti ora i viola sono costretti a guardarsi le spalle anche da Lazio e Torino dato che la corsa salvezza è ancora del tutto in bilico tranne che per l’Ascoli, il quale occupa sconsolato l’ultimo posto a 5 punti.
Gli schieramenti di Fiorentina e Spal
FIORENTINA (3-5-2): Fogli; Chiti ,Dutu ,Frison ;Gentile ,Neri ,Corradini , Agostinelli,Pierozzi ;Spalluto , Munteanu.
SPAL (4-4-2): Galeotti; Savona, Peda, Csinger, Yabre; Attys, Tunjov, Mamas, Ellertsson; Seck, Cuellar.
Il racconto del match
Le prime battute di match sono tutte di marca spallina visto che al 4′ ci prova Seck con un tiro da fuori area e poi al 9′ sempre dalla distanza ma in questo caso con Cuellar che però non trova il bersaglio.
Un minuto dopo si affaccia in avanti anche la Fiorentina con Pierozzi che scappa via sul versante sinistro e poi entra in area calciando molto bene in diagonale trovando però la pronta reazione di Galeotti che devia il pallone in angolo.
Al 24′ torna a rendersi pericolosa la squadra di Scurto con Cuellar che prova a sorprendere con un pallonetto l’estremo difensore Fogli, il quale viene scavalcato ma non battuto visto l’intervento provvidenziale del difensore Dutu.
Risposta immediata della viola che vede protagonista sempre Pierozzi lungo l’out sinistro dal quale scaglia un tiro che va al di poco fuori dello specchio di porta.
Da qui a fine della prima frazione sembrano non esserci più emozioni, ma non è così dato che nel 3′ di recupero, il centrocampista Ellertsson ruba palla poco dopo il centrocampo a Dutu e s’invola verso la porta andando a siglare con un bel piattone sinistro la rete del vantaggio per la Spal.
Nel secondo tempo, i ragazzi di Scurto rientrano in campo con una maggior carica grazie al gol segnato allo scadere. Infatti prima ci prova al 48′ con Cuellar servito in area da Ellertsson, e poi al 56′ sempre con il vivace Cuellar che manda di poco fuori su suggerimento di Seck.
Prodromi per il doppio vantaggio emiliano che finalmente arriva al 60′ con Seck che brucia con un gran tiro dal limite l’incolpevole Fogli che raccoglie il pallone in fondo la rete.
Con il raddoppio della Spal, sembra accendersi anche la Fiorentina che al 69′ accorcia con Distefano, entrato nella prima frazione, il quale la butta dentro dopo una prima respinta di Galeotti arrivata su un traversone di Milani.
Due minuti più tardi i ragazzi di Aquilani premono ancora e sfiorano il pari con l’uomo simbolo della squadra, Spalluto, che tenta una grande giocata da corner ma trova la lesta respinta del centrale Csinger.
Da qui al fischio finale, la Fiorentina ci prova in tutti i modi facendo salire anche il centrale difensivo Dutu come attaccante aggiunto ma questo non porta ai risultati sperati perché la Spal regge ai colpi viola e porta a casa i tre punti.
Non sono presenti commenti.