Si è giocata alle ore 13 allo stadio Breda in Sesto San Giovanni la gara tra Inter e Genoa valevole per la 26° giornata del Campionato Primavera 1.

Le due formazioni arrivano alla partita in momenti diametralmente opposti ma con un unico obiettivo in comune, la vittoria. L’Inter di Armando Madonna  cerca i tre punti per rimanere agganciata al secondo posto in classifica. Ultima gara vittoriosa contro il Napoli battuto per 2-0.

Per il Genoa invece, dopo una prima parte di stagione relativamente positiva con l’exploit nella Viareggio Cup, obbligo di ripartire dopo le tre sconfitte consecutive che l’hanno tirata dentro la lotta play out. Ultima sconfitta molto pesante contro il Palermo per 2-1 che ha permesso ai siciliani quartultimi di accorciare le distanza dai grifoni.

INTER-GENOA: LA CRONACA DELLA GARA

Primo tempo

Nella prima frazione di gioco, squadre  molto equilibrate vista l’importanza della gara per entrambe le compagini. La prima occasione è del Genoa che con Adamoli si rende pericoloso della distanza con un tiro che non impegna Dekic il quale si a cartoccia e blocca la sfera. Nei primi minuti il Genoa accorcia bene sugli attaccanti dell’Inter e riesce a ripartire palla al piede. Inter invece più in difficoltà nel costruire azioni realmente pericolose. Ancora Adamoli al 13′ minuto ci prova su schema da calcio d’angolo. Servito da Karic ci prova al volo ma la palla che sorvola la traversa. È di Salcedo il primo tiro pericoloso dell’Inter al 23′ minuto quando l’italo-colombiano calcia ma trova l’opposizione di un difensore rossoblù. Ci prova anche Merola, al 27′ minuto, ma non riesce a dare forza al tiro e ne esce un passaggio per Russo.

Alla mezz’ora arrivano due grandi occasioni. La prima per il Genoa con Szabo che riceve un cross dalla sinistra sul quale Rizzo buca clamorosamente, ma l’ungherese alza la sfera sopra la traversa. La seconda grande occasione capita a Colidio che, sul ribaltamento di fronte, sfrutta un pallone in profondità di Merola e calcia molto forte esaltando i riflessi di Russo. Allo scadere della prima frazione, ancora Russo compie un miracolo sull’azione ben manovrato dall’Inter. Grande intuizione di Salcedo che pesca Schirò in area il quale incrocia il tiro trovando l’intervento prodigioso si Russo. Prima frazione che vede il risultato ancora bloccato sullo 0-0 con il Genoa nettamente meglio nei primi venti minuti mentre dopo la mezz’ora superiorità nerazzurra schiacciante con due grandi occasioni non sfruttate.

Secondo Tempo

Nella ripresa è subito l’Inter a partire forte. Subito infatti i nerazzurri trovano una grande occasione su lancio lungo di Dekic che pesca Merola solo contro Russo il quale interviene alla disperata trovando un grande intervento. Al 52′ minuto, a testimonianza di un atteggiamento diverso dal primo tempo, è l’Inter a trovare il vantaggio con Facundo Colidio. L’attaccante ex Boca sfrutta un calcio d’angolo battuto ottimamente da Pompetti e insacca di testa battendo l’incolpevole Russo.

Sulle ali dell’entusiasmo per il vantaggio, sono ancora gli uomini di Madonna ad andare vicini al gol con Salcedo che ottimamente servito da Schirò, spreca tutto cercando un controllo difficilissimo in area di rigore e facendosi recuperare da Russo. Sul ribaltamento di fronte ci prova Bianchi per il Genoa ma viene anticipato da Dekic in presa bassa. Al 66′ minuto il Genoa si lamenta per un possibile tocco di mano in una mischia nell’area nerazzurra. Per il signor Luciani di Roma però non ci sono gli estremi per il penalty quindi lascia correre.

L’Inter al 70′ minuto sfiora il doppio vantaggio con la fuga di Schirò che nell’uno contro uno con Russo, prova il tocco sotto che sembra diretto in rete ma si infrange sulla traversa e torna in campo. Nel momento di maggior offensività dell’Inter, il Genoa va vicinissimo al pareggio colpendo il palo con Szabo. L’ungherese sfrutta un brutto errore di Giannelli e colpisce a colpo sicuro trovando l’impercettibile deviazione di Dekic che salva i suoi dalla rete.

Ancora Russo al 80′ minuto si rende protagonista di una grande uscita che blocca l’avanzata a rete di Colidio. La partita nelle ultime fasi concitate, scivola via con entrambe le squadre non molto lucide e in preda al nervosismo. La gara termina con l’Inter che amministra il vantaggio minimo e il Genoa che non riesce ad essere oltremodo pericolosa.

Nell’analisi conclusiva c’è da sottolineare la grande importanza dei tre punti conquistati dall’Inter che permettono alla formazione meneghina di assicurarsi il secondo posto in classifica con accesso diretto alle Final Four. Per il Genoa invece situazione critica e con la zona play out ad un passo, gli uomini di Sabatini dovranno dare il massimo nelle prossime partite per evitare la retrocessione in Primavera 2.

PRIMAVERA 1, INTER-GENOA: IL TABELLINO DELLA GARA

INTER: Dekic; Grassini (69′ Zappa), Nolan, Rizzo, Corrado; Roric, Pompetti (69′ Gianelli), Schirò; Salcedo, Merola (75′ Mulattieri), Colidio (83′ Vergani).

A disposizione: Pozzer, Cirenei, Colombini, Van Den Eynden, Ntube, Attys, Demirovic, Burgio.

Allenatore: Armando Madonna.

 

GENOA: Russo; Candela, Adamoli, Njie, Dumbravanu (77′ Lipani), Masini (62′ Zvekanov), Karic, Rovella, Bianchi (62′ Ventola), Cleonise (77′ Verona), Szabo.

A disposizione: Raccichini, Ruggiero, Zanoli, Dellepiane, Gasco, Criscito, Petrovic.

Allenatore: Carlo Sabatini.

Ammoniti: Pompetti (I); Gianelli (I).

Arbitro: Francesco Luciani di Roma.

Assistenti: Niedda e Bahri (sez. Sassari).