La Primavera dell’Hellas Verona riparte da una certezza: Paolo Sammarco sarà l’allenatore anche nella stagione 2025/2026 del Campionato Primavera 1. Dopo un’annata positiva sotto la sua guida, culminata con buone prestazioni e una crescita evidente del gruppo, la società ha deciso di rinnovargli la fiducia, puntando su continuità e stabilità nel progetto tecnico.

Il tecnico ha firmato un prolungamento annuale, con opzione per la stagione 2026/2027 e un bonus legato al raggiungimento di determinati obiettivi. Secondo quanto riportato da L’Arena, si tratta delle stesse condizioni previste per l’allenatore della prima squadra, Paolo Zanetti, segnale chiaro di una linea comune impostata dalla dirigenza su tutte le categorie.

Un progetto in crescita con Paolo Sammarco

La scelta di confermare Sammarco non arriva per caso. L’ex centrocampista, alla guida della Primavera gialloblù dal 2023, ha saputo costruire una squadra equilibrata, competitiva e votata al gioco propositivo. Sotto la sua guida, diversi giovani si sono messi in luce e alcuni di loro hanno già assaggiato la prima squadra, a testimonianza del buon lavoro svolto sul piano della formazione e dello sviluppo individuale.

La società vede in Sammarco non solo un allenatore preparato, ma anche un punto di riferimento all’interno del settore giovanile: un tecnico in grado di valorizzare il vivaio e di creare un collegamento solido con la prima squadra, come richiesto dai nuovi orientamenti del club.

Obiettivi chiari per il futuro

Con la conferma di Sammarco, l’Hellas Verona Primavera si prepara ad affrontare la prossima stagione con l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento tra le migliori realtà giovanili italiane, puntando sia alla crescita dei singoli talenti che a risultati sportivi sempre più ambiziosi.

Tra i punti chiave del nuovo ciclo:

  • Rafforzare l’identità tattica della squadra;

  • Mantenere alta la competitività nel campionato di Primavera;

  • Continuare a formare calciatori pronti al salto tra i professionisti.

Continuità come scelta strategica

La conferma di Sammarco, in parallelo a quella di Zanetti in prima squadra, dimostra la volontà dell’Hellas Verona di costruire un progetto tecnico coerente e di lungo respiro, fondato su stabilità, competenza e una visione condivisa tra settore giovanile e prima squadra.

La stagione 2025/2026 sarà quindi un nuovo banco di prova per Sammarco e per la Primavera scaligera, chiamata a confermare quanto di buono fatto e, magari, a puntare ancora più in alto.