Il 2025 del Milan Primavera inizia con un pareggio 0-0 contro la Lazio nella 18ª giornata del campionato Primavera 1. Un risultato che rispecchia l’equilibrio della partita, con entrambe le squadre, soprattutto nel primo tempo, che hanno avuto occasioni per sbloccare il punteggio, senza però riuscire a superare i rispettivi portieri. Questo punto porta i rossoneri al terzo risultato utile consecutivo, mantenendoli nelle posizioni alte della classifica.

Nonostante diverse assenze, i ragazzi di Mister Guidi hanno mostrato personalità e buone indicazioni contro una Lazio fisica e più esperta. Il Milan, con due 2007 e due 2008 in campo, si prepara ora a un gennaio intenso, con impegni in Coppa Italia e nel campionato.

Primo tempo

Sotto una fredda mattinata milanese, le due squadre partono con un buon ritmo, alternandosi nel possesso del pallone. Al 5′, Longoni è reattivo nell’uscire su Bordon, mentre al 10′ Scotti, lanciato in profondità, manca il tempo per la conclusione dopo aver controllato bene il pallone. Al 18′ è ancora Longoni a farsi protagonista con un’ottima parata su Serra. Il Milan cerca di alzare il baricentro, e al 30′ Bonomi prova con una punizione insidiosa, sulla quale Renzetti si distende per deviare in angolo. Negli ultimi minuti del primo tempo non succede molto, ma al 44′ un bel sinistro a giro di Șiman sfiora il palo della porta biancoceleste.

Secondo tempo

L’equilibrio continua a dominare anche nella ripresa, che risulta essere decisamente più povera di emozioni rispetto al primo tempo. I due allenatori cercano di cambiare le sorti del match con alcune sostituzioni — nel Milan entrano Parmiggiani e Di Siena — ma bisogna aspettare l’84’ per vedere l’unica vera occasione del secondo tempo, la migliore chance rossonera dell’incontro. Victor calcia una punizione potente da 25 metri, ma Renzetti si distende e manda il pallone in angolo. Il Milan tenta di spingere negli ultimi minuti, cercando di accendersi, ma dopo 3 minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine sul punteggio di 0-0.

Con questo pareggio, il Milan continua a consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, ma l’attenzione è già rivolta ai prossimi impegni. Mercoledì 8 gennaio ci sarà il match di Coppa Italia contro il Genoa al PUMA House of Football, mentre sabato 11 gennaio i rossoneri affronteranno l’Atalanta per l’ultima giornata del girone di andata. L’intensità del gennaio imminente promette di offrire altre sfide cruciali per la squadra di Mister Guidi.

IL TABELLINO

MILAN-LAZIO

MILAN (4-3-3): Longoni; Colombo (33’st Parmiggiani), Paloschi, Nissen, Perera (46’st Perin); Hodzić, Victor, Comotto; Bonomi, Scotti, Șiman (33’st Di Siena). A disp.: Colzani; Mancioppi, Skoczylas, Lamorte, Lontani, Tezzele, Perina, Tartaglia. All.: Guidi.

LAZIO (3-5-2): Renzetti; Zazza, R. Bordon, Petta; Ferrari, Di Tommaso, Pinelli (43’st Marinaj), Nazzaro, Milani; Sulejmani (27’st D’Agostini), Serra (27’st Muñoz). A disp.: Bosi, F. Bordon, Cuzzarella, Bordoni, Farcomeni, Bigotti. All.: Pirozzi.

Arbitro: Lovison di Padova.
Ammoniti: 13’st Comotto (M), 22’st Ferrari (L).