La Primavera del Milan, pur giocando sul campo di Meda, subisce una sconfitta contro la Juventus con il risultato di 1-2 nella gara valida per la 15 giornata del campionato Primavera 1. I gol di Pugno e Di Biase per i bianconeri hanno superato la rete del momentaneo pareggio di Sala, autore di un’altra “zampata” simile a quella realizzata a Bogliasco. La prestazione dei rossoneri non è stata particolarmente brillante, ma ha comunque mostrato segnali positivi in una partita poco emozionante. La squadra di Guidi è apparsa intermittente, incapace di incidere in maniera decisiva in attacco.

Il risultato è stato fortemente influenzato dalla concretezza della Juventus, che ha saputo sfruttare al meglio alcune incertezze difensive dei rossoneri. Il primo gol è arrivato a freddo, mentre il secondo è maturato nel momento cruciale della ripresa. Si tratta della terza sconfitta nelle ultime quattro giornate di campionato, un dato che si aggiunge al dispiacere per l’eliminazione dall’Europa. Nonostante ciò, il Milan mantiene il sorriso grazie alla classifica: con 25 punti, i rossoneri occupano il sesto posto provvisorio, in piena zona playoff. Ora lo sguardo è rivolto alla prossima sfida, in programma mercoledì 18 dicembre alle 16:30, quando il Milan affronterà il Sassuolo.

PRIMO TEMPO

La partita inizia con il Milan che prova a prendere l’iniziativa, ma un errore fatale costa caro. All’11’, Paloschi sbaglia un passaggio in impostazione e Biliboc ne approfitta per servire Pugno, che batte Colzani con un preciso diagonale rasoterra. La reazione rossonera non tarda ad arrivare: al 14′, Nissen si rende pericoloso con una deviazione di testa sopra la traversa sugli sviluppi di una punizione. Le occasioni sono rare, ma il Milan prova a creare insidie soprattutto da calcio piazzato: al 29′, Żelenzny deve intervenire per salvare su Paloschi dopo un corner.

La Juventus risponde in contropiede con Biliboc che serve Finocchiaro, ma il tiro di quest’ultimo è bloccato da Colzani. Al 41′, Ibrahimović ci prova da dentro l’area, ma il suo tentativo viene respinto. Poco dopo, Biliboc continua a creare scompiglio nella difesa rossonera.

SECONDO TEMPO

Nella ripresa, il Milan cresce: al 51′, Scotti sfiora il gol con un tiro a giro che termina alto di poco, mentre al 58′ Ibrahimović non inquadra lo specchio. Il pareggio arriva al 59′: Perrucci si libera sulla fascia e mette in mezzo un pallone che il portiere juventino respinge corto, permettendo a Sala di ribadire in rete con un tocco rapace.

I rossoneri continuano a spingere, ma manca precisione: al 65′, un tiro di Ibrahimović finisce fuori misura. La Juventus torna pericolosa al 67′ con un cross di Biliboc che trova l’anticipo di Ventre su Colzani, mentre al 69′ è Pugno a rendersi pericoloso di testa.

Il gol decisivo arriva al 79′: Florea crossa dalla sinistra, Di Biase colpisce di testa trovando la respinta di Colzani, ma è lesto a ribadire il pallone in rete. All’81’, Colzani compie un miracolo su Biliboc, ma nel finale il Milan non riesce a trovare il guizzo giusto. L’unico tentativo degno di nota è un tiro debole di Scotti nel recupero, facilmente controllato dalla difesa bianconera.

IL TABELLINO

MILAN-JUVENTUS 1-2

MARCATORI: 11′ Pugno (J), 59′ Sala (M), 79′ Di Biase (J).

MILAN (4-3-3): Colzani; Bakoune, Nissen, Paloschi, Perera; Victor, Sala (35′ st Mancioppi), Comotto; Perrucci (15′ st Di Siena), Scotti, Ibrahimović (35′ st Lamorte). A disp.: Longoni; Albè, Colombo, Parmiggiani; Gualdi, Perin; Perina, Șiman. All.: Guidi.

JUVENTUS (4-2-3-1): Żelenzny; Ventre, Martinez, Montero, Pagnucco; Boufandar, Mazur; Biliboc, Finocchiaro (38′ st Verde), Vacca (33′ st Florea); Pugno (33′ st Di Biase). A disp.: Radu; Nisci, Rizzo; Bellino, Keutgen; López, Merola, Scienza. All.: Magnanelli.

ARBITRO: Grasso di Ariano Irpino.
AMMONITI: 52′ Nissen (M), 64′ Pugno (J), 87′ Boufandar (J).