Si giocherà oggi alle 13, allo stadio Breda di Sesto San Giovanni, il big match della 20° giornata del Campionato Primavera 1. La partita vedrà affrontarsi due fra le migliori formazioni del campionato, l’Inter e la Fiorentina.

Come arriva l’Inter

L’Inter dovrà provare a rifarsi della cocente sconfitta nella finale di Supercoppa Italiana Primavera, arrivata in settimana contro il Torino dopo i calci di rigore. In campionato si trova al quinto posto in classifica ma arriva al match con una gara in meno rispetto alle altre. Inoltre, finale di supercoppa a parte, si presenta alla gara, con un filotto di ben cinque vittorie consecutive che hanno ridato fiducia ai giovani nerazzurri. Occasione quindi ghiottissima per superare i viola che, a loro volta, sono quarti, avanti ai nerazzurri solo di un paio di punti. Il tecnico neroazzurro Madonna, non dovrebbe rinunciare al suo classico 4-3-3, che però probabilmente vedrà qualcosa di diverso rispetto agli undici scesi in campo nella finale di Supercoppa. Tra i pali il solito Dekic è un punto fermo dell’undici titolare. Ii titolari al centro dovrebbero essere  Nolan e Rizzo, con il duo Colombini-Zappa sugli esterni. Sulla mediana spazio per Pompetti, con Schirò e uno tra Roric e Burgio sulla destra. In attacco invece, Adorante, capocannoniere della squadra, dovrebbe prendere il posto di Merola. Con lui dovremmo vedere dal primo minuto anche Salcedo e Mulattieri.

Come arriva la Fiorentina

La Fiorentina è in un gran momento di forma. Reduci dal tiratissimo pareggio contro l’Atalanta capolista del torneo, i giovani viola avranno il compito di confermare ciò che di buono ci hanno raccontato gli ultimi mesi. Infatti, i viola, nelle scorse undici partita, hanno subito l’unica sconfitta in una strana partita persa in casa contro il Chievo. Oltre quell’incidente di percorso, la Fiorentina ha dimostrato tutto il suo valore affrontando e superando anche squadre del calibro del Torino. Mister Bigica, non rinuncerà quasi a nessun titolare vista l’importanza della partita di oggi. Dovrebbe schierare il solito 4-3-3 con Ghidotti tra i pali. Davanti a lui non mancheranno Antzoulas e Dutu. Sugli esterni schiererà probabilmente Simonti Ferrarini. Il tecnico dei toscani ovviamente non farà a meno di Lakti in cabina di regia: con lui ecco dal primo minuto anche Meli e Manulka. In attacco mancherà Maganjic che è stato fermato dal giudice sportivo. Al suo posto ci sarà Kofi, a completare il tridente con Vlahovic e Montiel.

 

LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-FIORENTINA PRIMAVERA

Inter: Dekic; Zappa, Ntube, Nolan, Corrado; Schirò, Pompetti, Gavioli; Persyn, Adorante, Salcedo.

Allenatore: Madonna.

Fiorentina: Ghidotti; Ferrarini, Gillekens, Antzoulas, Simonti; Hanuljac, Beloko, Meli; Montiel, Vlahovic, Kofi.

Allenatore: Bigica.