Risposta migliore non poteva esserci. Dopo il doppio ko in campionato contro Lecce e Roma e con diverse assenze, i rossoneri tornano alla vittoria, imponendosi per 3-2 a Bogliasco contro la Sampdoria. I gol di Sala, Ibrahimović e Di Siena hanno reso inutili le reti avversarie di Patrignani e Forte. La squadra di Mister Guidi ha offerto una prestazione solida, sbloccando il risultato nel primo tempo e gestendo bene la ripresa, pur soffrendo nel finale contro una Sampdoria battagliera, fanalino di coda della classifica.
Vittoria di gruppo
Una vittoria che dimostra la forza del gruppo, capace di affrontare le difficoltà con spirito positivo e volenteroso. Spiccano le prove dei marcatori, con la prima gioia personale per Di Siena, e un brillante Perrucci, protagonista con assist e giocate di qualità. Questo successo porta il Milan a quota 25 punti, momentaneamente in zona playoff, e regala slancio per la decisiva sfida di UEFA Youth League contro la Stella Rossa.
Appuntamento: mercoledì 11 dicembre, ore 14.30, al PUMA House of Football, per una gara che deciderà il futuro europeo dei rossoneri.
Cronaca del match: primo tempo
Partenza propositiva del Milan, che al 10′ ci prova con Comotto, ma il portiere avversario respinge. Al 25′ arriva il vantaggio: assist perfetto di Perrucci e deviazione vincente di Sala. Il Milan sfiora il raddoppio al 28′ con Perera, ma Scardigno salva. La Sampdoria risponde al 40′, ma Björkman spreca da posizione invitante.
Secondo tempo
La ripresa si apre con il pareggio della Sampdoria al 47′, grazie a un colpo di testa di Patrignani. La risposta del Milan è immediata: al 49′, Ibrahimović firma il 2-1 con un destro preciso, servito ancora da un ispiratissimo Perrucci. Al 60′, Di Siena sigla il 3-1 su un’azione corale. Nonostante il predominio rossonero, Forte accorcia le distanze all’80’, rendendo incandescente il finale. Occasioni da entrambe le parti, ma il Milan tiene e porta a casa tre punti fondamentali.
IL TABELLINO
SAMPDORIA-MILAN 2-3
SAMPDORIA (4-3-3): Scardigno; T. Gomes, D’Amore, Zeqiraj, O. Santos; Giolfo (8’st Chilafi), Casalino (32’st Valisena), Patrignani (16’st Diagne); Björkman (16’st Ofoma), Bačić (32’st Forte), Ntanda. A disp.: Ceppi; Cavallaro, Porzi, Trevisan, Quochi; Sava. All.: Di Benedetto.
MILAN (4-3-3): Longoni; Bakoune, Paloschi, Duțu, Perera (40’st Nissen); Victor, Sala (40’st Colombo), Comotto; Perrucci (40’st Mancioppi), Șiman (1’st Di Siena), Ibrahimović (25’st Scotti). A disp.: Colzani; Parmiggiani; Gualdi, Perin; Lontani, Perina. All.: Guidi.
Arbitro: Silvestri di Roma 1.
Gol: 25′ Sala (M), 2’st Patrignani (S), 5’st Ibrahimović (M), 15’st Di Siena (M), 35’st Forte (S).
Ammoniti: 16’st Paloschi (M), 20’st Bakoune (M), 28’st O. Santos (S).
Non sono presenti commenti.