La Lega Serie A ha comunicato le date delle competizioni Primavera per la stagione 2024-25.

Campionato Primavera 1: data di inizio e pause

La stagione inizierà sabato 17 agosto 2024 e finirà il 17 maggio 2025. Sono previsti tre turni infrasettimanali il 18 dicembre, il 22 gennaio e il 19 febbraio, oltre a quattro soste per le gare nazionali (7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 22 marzo) e una pausa natalizia il 28 dicembre.

Coppa Italia: si inizia ad agosto

La Coppa Italia Primavera inizierà il 21 agosto con il primo turno preliminare, ma i grigiorossi entreranno in scena dai trentaduesimi il 30 ottobre 2024, grazie al buon piazzamento della scorsa stagione.

Campionato Primavera 1: le novità

Il regolamento del campionato ha subito alcune modifiche rispetto alla passata stagione. Quest’anno, infatti, saranno 20 le squadre che prenderanno parte al torneo, e non più 18. Il campionato sarà articolato in tre fasi.

Campionato Primavera 1: il regolamento

Nella prima, le 20 squadre si affronteranno con il classico sistema “all’italiana” in gare di andata e ritorno. Al termine della prima fase, le prime sei classificate accederanno alla fase finale, che seguirà il format dei playoff di Serie B. Le prime due classificate accederanno direttamente alle semifinali, mentre la 3ª, la 4ª, la 5ª e la 6ª disputeranno un turno preliminare. Nella parte bassa della classifica, le squadre che si classificheranno al 19° e 20° posto saranno automaticamente retrocesse in Primavera 2, mentre la 18ª e la 17ª disputeranno il Playout per la permanenza in Primavera 1. Lo spareggio salvezza sarà una gara unica, e in caso di parità al termine dei 90 minuti, si procederà con i calci di rigore. Tuttavia, se ci saranno almeno 10 punti di distacco tra la 17ª e la 18ª, il playout non si disputerà e le ultime tre classificate saranno aritmeticamente retrocesse.

Campionato Primavera 1: le squadre partecipanti

Le 20 squadre che parteciperanno al campionato Primavera 1 della stagione 2024-25 insieme: Atalanta, Bologna, Cagliari, Cesena, Cremonese, Empoli, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Torino e Udinese.