Aleksandar Stankovic, figlio d’arte del famoso Dejan, ha scelto di intraprendere una nuova avventura in Svizzera dopo aver lasciato l’Inter in estate. Il centrocampista serbo, cresciuto nel vivaio nerazzurro, ha deciso di trasferirsi al Lucerna, club della massima serie svizzera, per poter giocare con maggiore continuità. E la sua scelta sta già portando frutti: il talento del giovane calciatore non è passato inosservato, tanto che diversi club della Bundesliga si stanno facendo avanti per garantirsi le sue prestazioni. Nonostante il suo contratto con il Lucerna, il futuro di Stankovic potrebbe essere legato all’Inter, che deciderà il da farsi a partire dall’estate prossima.
La Bundesliga mette gli occhi su Stankovic
Secondo quanto riportato dall’esperto di mercato Matteo Moretto, giornalista di Relevo, diversi club della Bundesliga stanno monitorando con interesse le prestazioni di Aleksandar Stankovic. Il calciatore ha saputo farsi notare con la maglia del Lucerna in Super League, ma l’ultima parola spetterà all’Inter. La dirigenza nerazzurra potrebbe decidere di lasciarlo partire in estate se arriverà un’offerta adeguata. Tuttavia, non è escluso che l’Inter voglia valutarlo nuovamente in ritiro e, qualora ritenesse opportuno, permettergli di giocare un’altra stagione in prestito per acquisire ancora più esperienza.
I numeri di Stankovic con il Lucerna
Il giovane centrocampista si è subito imposto come uno dei punti di riferimento della squadra allenata da Mario Frick, che ha elogiato il suo contributo: “Il suo potenziale è incredibile. I suoi cambi di gioco da un lato all’altro sono sorprendenti. Cambia completamente il nostro gioco”, ha dichiarato l’allenatore del Lucerna. Fino ad ora, Stankovic ha disputato 25 presenze tra campionato e Coppa di Lega svizzera, contribuendo con una rete, segnata contro il Yverdon Sport nel mese di ottobre. Un inizio di stagione promettente che potrebbe valergli l’attenzione di club più grandi.
L’operazione tra Stankovic e il Lucerna
Quando Aleksandar Stankovic ha deciso di lasciare l’Inter, ha accettato la proposta del Lucerna, che ha acquisito il centrocampista in prestito con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni di euro. L’Inter, tuttavia, si è riservata la possibilità di controriscattare il cartellino del calciatore, ex capitano della Primavera. Una formula che garantisce al club nerazzurro il controllo sul futuro del giovane, mantenendo aperte diverse opzioni per la prossima stagione.
La scelta di Stankovic di giocare in Super League sembra quindi essersi rivelata una mossa azzeccata per la sua carriera. Il talento mostrato in questi primi mesi con il Lucerna non solo ha convinto il suo allenatore e i tifosi, ma ha attirato anche l’interesse di importanti club europei. Ora, la palla passa all’Inter, che dovrà decidere se permettergli di continuare la sua crescita in Svizzera o riportarlo in Italia per la stagione 2025-2026.
Non sono presenti commenti.