Dopo aver festeggiato una promozione più che meritata, l’Ospitaletto si prepara ad affrontare una nuova e più impegnativa sfida: il campionato di Serie C. Un salto di categoria che comporta inevitabilmente un cambio di marcia anche a livello tecnico. La dirigenza lo sa bene e ha già messo nel mirino il primo obiettivo: costruire una difesa all’altezza.

L’idea è chiara: affiancare esperienza e gioventù per creare una retroguardia solida ma dinamica. In quest’ottica, si guarda con attenzione al mercato dei prestiti, in particolare a due giovani promesse che si sono messe in mostra nei rispettivi campionati Primavera.

Barbini e Ventre: due nomi per il futuro granata

Il Giornale di Brescia fa i nomi: Matteo Barbini e Alessandro Ventre sono i due profili che l’Ospitaletto sta valutando seriamente. Barbini, difensore centrale classe 2006 di proprietà del Genoa, è reduce da una stagione eccellente con la Primavera rossoblù, dove ha collezionato 33 presenze e segnato 3 reti. Forte fisicamente (198 cm di altezza), è già entrato nel giro della Nazionale U20.

Alessandro Ventre, invece, è un terzino destro classe 2006 cresciuto nella Juventus. Dopo un passaggio alla Sampdoria U19, è tornato in bianconero e ha fatto la differenza: 28 presenze, 5 gol, 1 assist in campionato e 4 apparizioni nella UEFA Youth League. È un esterno veloce e tecnico, capace di coprire tutta la fascia con grande continuità.

Una scommessa su talento e crescita

L’intenzione dell’Ospitaletto è quella di chiudere per entrambi i giocatori con la formula del prestito. Si tratterebbe di un’operazione strategica: offrire a due talenti in rampa di lancio un palcoscenico competitivo come la Serie C, valorizzando le loro qualità e al contempo rinforzando il reparto arretrato. La trattativa non è ancora entrata nel vivo, ma il club bresciano vuole muoversi in anticipo per bruciare la concorrenza.

La Serie C sarà un banco di prova importante, ma l’Ospitaletto sembra avere le idee chiare: puntare sui giovani, sì, ma senza perdere di vista l’obiettivo principale, che è restare protagonisti anche nella nuova categoria.