Il Napoli guarda al futuro con rinnovata ambizione, soprattutto dopo il ritorno della sua formazione Primavera nel massimo campionato giovanile italiano. Tra i profili seguiti con maggiore attenzione dagli osservatori azzurri c’è Mathias Ferrante, portiere classe 2006 che ha brillato nella stagione appena conclusa con la maglia della Novaromentina, in Serie D.
Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, il giovane estremo difensore sarebbe uno dei principali obiettivi per rafforzare il reparto portieri della nuova Primavera del Napoli. Ferrante ha attirato l’interesse anche di altri club di Serie A: su di lui ci sarebbero infatti Juventus e Bologna, entrambe note per l’attenzione ai giovani e per gli investimenti nei rispettivi settori giovanili.
Il dettaglio curioso? Ferrante è un ex bianconero. Cresciuto proprio nel vivaio della Juventus, è stato lasciato libero nel corso dell’estate 2024. Un addio silenzioso che oggi potrebbe trasformarsi in un clamoroso ritorno, con la Juve nuovamente interessata al suo profilo.
Numeri da leader, esperienza da veterano
Il Napoli, però, è in forte pressing. Il club partenopeo vede in Ferrante un talento affidabile e già maturo nonostante la giovane età. I numeri parlano chiaro: 39 presenze stagionali tra campionato, Coppa Italia e playoff, con 28 gol subiti e ben 19 clean sheet. Una media che racconta di sicurezza tra i pali e costanza di rendimento, qualità non scontate per un ragazzo di appena 17 anni.
Un tassello per il futuro azzurro
Mentre si attende l’ufficialità del rinnovo di Alex Meret e della permanenza di Juan Jesus, il Napoli continua a lavorare anche sulle basi del proprio progetto tecnico, puntando a valorizzare il vivaio. Con la Primavera nuovamente in Serie A, l’obiettivo è far crescere internamente giovani di prospettiva. Ferrante potrebbe essere uno dei volti simbolo di questa nuova fase, un investimento tecnico ma anche strategico per dare continuità al progetto azzurro.
Il futuro di Mathias Ferrante è ancora tutto da scrivere, ma il suo nome è già segnato in rosso sulle agende di diversi club. E chissà che il suo prossimo passo non lo riporti proprio tra le fila di una grande squadra. Magari proprio a Napoli, dove il talento si costruisce mattone dopo mattone.
Non sono presenti commenti.