JUVENTUS B
Nel grande caos dell’estate vissuta dal calcio italiano, la Juventus, ancora una volta, ha mostrato di essere un’eccezione in un mare di incertezza. Una progettualità abbinata alla volontà di ottenere risultati anche nel breve periodo: il mix perfetto che, anche in questa stagione, farà partire i bianconeri in pole position in ogni griglia di partenza dove saranno chiamati in causa, almeno in Italia (data l’importante concorrenza in ambito europeo). Elemento, questo, accentuato anche dalla vicenda Seconde Squadre, dove la Vecchia Signora è stata l’unica a rispondere presente, nonostante fosse una richiesta di tante rinomate compagini del nostro campionato.
JUVENTUS B: PRENDE FORMA LA SECONDA SQUADRA BIANCONERA
Il tecnico della Juventus B sarà Mauro Zironelli, i cui ultimi tempi non sono stati proprio tranquilli: passato dal Mestre al Bari, ha vissuto il fallimento della compagine pugliese (che ripartirà dalla Serie D). Quanto di buono fatto in Serie C nella passata stagione ha però convinto i dirigenti bianconeri a dargli la possibilità di entrare nel mondo Juventus. Per ciò che concerne il calciomercato, oltre al duo Marotta-Paratici sarà importante la figura di Federico Cherubini, direttore tecnico del settore giovanile e, ad oggi, definibile come il direttore sportivo della seconda squadra. Sono tante le operazioni già portate a termine, considerando che il nucleo principale della rosa sarà comunque composto dai ragazzi provenienti dalla formazione Primavera: dal mercato sono arrivati, tra gli altri, Idrissa Toure, centrocampista tedesco classe ’98 prelevato dal Werder Brema e Simone Emmanuello, anch’egli centrocampista ma classe ’94 (ex Atalanta): cresciuto nel settore giovanile bianconero, è poi emigrato verso altri lidi, prima di “tornare a casa“. Altre operazioni sono vicine alla fumata bianca ed altre sono ancora in cantiere. La dirigenza valuta anche profili di esperienza e già pronti per la Serie C, come Andrea Brighenti, attaccante classe ’87 della Cremonese, oppure Riccardo Maniero, che con Brighenti condivide il ruolo ma è attualmente in forza al Novara. Anche in quest’ultimo caso, così come per Emmanuello, nel momento in cui dovesse concretizzarsi la trattativa parleremmo di un ritorno.
Non sono presenti commenti.