
Prosegue il cammino europeo dell’Atalanta: nel match dei sedicesimi di finale della UEFA Youth League 2024-25, i nerazzurri superano la Dynamo Kyiv ai calci di rigore, conquistando la qualificazione agli ottavi di finale.
Primo tempo: botta e risposta tra le due squadre
Dopo un avvio di match equilibrato, è l’Atalanta la prima a passare in vantaggio: dopo una conclusione dal limite dell’area di Bonanomi respinta dall’estremo difensore ucraino, Bonsignori Goggi si fa trovare pronto e appoggia in porta il pallone dello 0-1. La squadra di casa reagisce e nel giro di 5 minuti ribalta il risultato, prima con una deviazione fortuita di Camara e qualche minuto più tardi con un colpo di testa di Ponomarenko. Sul finale di primo tempo la Dynamo allunga il risultato con Kremchanin. Ad Antalya la prima frazione termina 3-1.
Secondo tempo: la rimonta nerazzurra
Nella ripresa i nerazzurri accorciano le distanze con Fiogbe: il numero 46 nerazzurro sfrutta un errore in uscita di Surkis per appoggiare in porta la palla del 3-2. Al 70’ i nerazzurri pareggiano la partita ancora con Candas, grazie a una conclusione mancina che pizzica il palo e finisce in rete. Nel finale Damiano si rende pericoloso con una conclusione dal limite dell’area e Zanchi salva i nerazzurri allo scadere. Al termine dei novanta minuti la partita si conclude in parità sul risultato di 3-3.
La lotteria dei rigori premia l’Atalanta
L’Atalanta si aggiudica il match ai calci di rigore: decisiva la trasformazione di Idele e il successivo errore degli ucraini.
Dynamo Kiev-Atalanta 9-10 dcr
Reti: 12′ Bonsignori Goggi (A), 23′ autogol Camara (A), 28′ Ponomarenko (D), 45′ Kremchanin (D), 63′ e 70′ Fiogbe (A).
Sequenza rigori:
Simonetto (A) gol, Kremchanin (D) parata, Camara (A) gol, Zakharchenko (D) gol, Tavanti (A) gol, Ponomarenko (D) gol, Damiano (A) parata, Peikrishvili (D) traversa, Fiogbe (A) traversa, Bilyi (D) gol, Steffanoni (A) gol, Andreyko (D) gol, Arrigoni (A) gol, Liusin (D) gol, Gobbo (A) gol, Hubenko (D) gol, Idele (A) gol, Tretiak (D) traversa.
Formazioni
Dynamo Kyiv:
Surkis, Zakharchenko, Syzoniuk (90+2′ Bilyi), Peikrishvili, Kremchanin, Ponomarenko, Korobov (81′ Tretiak), Salenko, Redushko (75′ Andreyko), Osypenko (81′ Liusin), Hubenko.
A disposizione: Somka, Lobko, Dekhtiar.
Allenatore: Igor Kostiuk.
Atalanta:
Zanchi, Gobbo, Ghezzi (46′ Simonetto), Bonanomi (84′ Arrigoni), Gariani (55′ Fiogbe), Tavanti, Baldo (46′ Damiano), Steffanoni, Bonsignori Goggi (65′ Isoa), Camara, Idele.
A disposizione: Bugli, Leto, Bilać, Bono.
Allenatore: Giovanni Bosi.
Arbitri
Arbitro: Mikkel Redder (DEN)
Assistenti: Deniz Yurdakul (DEN) e René Risum (DEN)
IV ufficiale: Burak Memiş Güvenç (TUR)
Note:
Ammoniti: Idele (A), Korobov (D), Zakharchenko (D), Ponomarenko (D), Salenko (D).