Quando parliamo di Atalanta, parliamo di progettualità. Quando parliamo di Atalanta, parliamo di lungimiranza. Quando parliamo di Atalanta, parliamo di un settore giovanile tra i migliori d’Italia. Con questa premessa, presentiamo Alessandro Mallamo, la nuova speranza della Dea.

A PICCOLI PASSI

Quelli fatti dal duttile classe ’99, che tira i primi calci nella Pro Melegnano, prima di passare al Monza: qui gioca per cinque stagioni, prima della chiamata che non si può rifiutare, quella dell’Atalanta. Con la Dea si mette in mostra del settore giovanile, a partire dai Giovanissimi Regionali, fino alla Primavera, dove ora è un vero e proprio pilastro.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Una delle più importanti qualità di Mallamo, secondo chi scrive, è la duttilità: esterno d’attacco, di centrocampo, trequartista, mezzala. Ruoli, quelli citati, nei quali il ragazzo è stato impegnato, con risultati che hanno sempre superato la soglia della sufficienza. Un calciatore che lavora con la squadra e per la squadra, e che abbina spirito di sacrificio a grande qualità. Buonissima tecnica, abilità nelle due fasi ed intelligenza calcistica: calciatore completo, Mallamo è un elemento difficilmente sostituibile nello scacchiere di Brambilla e delle Under dell’Italia.

Quando parliamo di Atalanta, parliamo di progettualità: quando parliamo di Alessandro Mallamo, parliamo dell’ennesima conferma della qualità del lavoro della Dea. Con la speranza che presto potremo ammirare le sue qualità con i grandi…