L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. ha deciso di investire nel futuro, annunciando con orgoglio la formalizzazione di nuovi contratti pluriennali per quattro giovani promesse del panorama calcistico italiano. Con questo gesto, il club bianconero rafforza il proprio impegno a costruire una squadra competitiva e proiettata verso nuovi successi, valorizzando talenti cresciuti nel vivaio e pronti a contribuire sia al presente che al futuro del club.

I protagonisti: quattro giovani promesse legate all’Ascoli fino al 2027

Nel comunicato ufficiale, la società ha specificato i nomi dei quattro calciatori che hanno firmato un prolungamento contrattuale fino al 2027. Si tratta di:

  • Davide Ciccanti (centrocampista, classe 2005)
  • Francesco Cozzoli (difensore, classe 2004)
  • Kevin Gorica (attaccante, classe 2006)
  • Silvestri Yehiya Maiga (centrocampista, classe 2005)

Questi giovani rappresentano non solo un investimento tecnico, ma anche una dimostrazione della fiducia riposta dalla società nel settore giovanile e nella capacità di formare giocatori in grado di affrontare il calcio professionistico ai massimi livelli.

Un profilo per ciascun talento

Davide Ciccanti, classe 2005, è un centrocampista dalle spiccate capacità di regia. Dotato di grande visione di gioco, Ciccanti si distingue per la sua capacità di orchestrare le azioni offensive della squadra, agendo come un vero e proprio metronomo a centrocampo. La sua crescita nel settore giovanile dell’Ascoli ha attirato l’attenzione degli osservatori, che ne evidenziano il potenziale per diventare un punto di riferimento nel cuore della mediana.

Francesco Cozzoli, classe 2004, è un difensore centrale che incarna le caratteristiche del moderno difensore. Solido nei duelli fisici, Cozzoli possiede anche ottime capacità di impostazione del gioco dalla retroguardia, rendendolo una risorsa fondamentale sia in fase difensiva che nella costruzione delle azioni.

Kevin Gorica, attaccante classe 2006, rappresenta la più giovane tra le promesse messe sotto contratto. Nonostante la sua giovane età, Gorica ha già dimostrato di avere un innato senso del gol e una straordinaria capacità di movimento negli ultimi metri, caratteristiche che lo rendono un prospetto di grande interesse per il reparto offensivo.

Silvestri Yehiya Maiga, centrocampista classe 2005, si distingue invece per la sua energia e versatilità. Giocatore dinamico e di grande intensità, Maiga combina qualità fisiche e tecniche che lo rendono un elemento prezioso per il centrocampo dell’Ascoli, capace di recuperare palloni e inserirsi con decisione in fase offensiva.

Il comunicato ufficiale del club

La società ha diffuso il seguente comunicato, nel quale si leggono i dettagli dell’accordo:

“L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver formalizzato i seguenti accordi contrattuali:

  • Ciccanti Davide (centrocampista, classe 2005) fino al 2027;
  • Cozzoli Francesco (difensore, classe 2004) fino al 2027;
  • Gorica Kevin (attaccante, classe 2006) fino al 2027;
  • Maiga Silvestri Yehiya (centrocampista, classe 2005) fino al 2027.”

Un progetto per il futuro

Questo passo testimonia la chiara strategia dell’Ascoli, orientata alla costruzione di una squadra solida e giovane, capace di affrontare le sfide future con rinnovata energia. Nel panorama calcistico moderno, dove spesso i club puntano a giocatori già affermati, l’Ascoli si distingue per la volontà di scommettere su ragazzi formati internamente o scoperti in giovane età, lavorando per svilupparne le potenzialità.

Con questi quattro contratti, il club bianconero invia un segnale importante: investire nei giovani non è solo un’opzione, ma una vera e propria filosofia, che punta a costruire non solo una squadra, ma una visione a lungo termine del calcio.