All’Alberto Picco di Caserta sono stati solo i rigori ad infrangere i sogni della finale ad una grande Under21 di Lega Pro di fronte ad una Turchia A2 dominata a lunghi tratti anche perchè i giovani turchi hanno disputato la maggior parte dell’incontro in nove contro undici per una doppia e giusta espulsione; ma non è bastato tutta questa superiorità numerica anche a causa di alcuni errori arbitrali nei confronti dei ragazzi di Valerio Bertotto, ma può succedere.
Infatti gli Azzurrini passano in vantaggio al 19′ con un rigore trasformato da FRANCESCO FORTE ma due minuti più tardi si fanno raggiungere da Aydogdu, l’azione del gol è però viziata da gioco pericoloso dell’attaccante turco che fa l’assist nei confronti di un italiano in area Azzurra.
Nella ripresa con la Turchia in inferiorità numerica gli Azzurrini al 2′ trovano già il raddoppio con PANCRAZIO FARAGO’, ma al 53′ i turchi pareggiano ancora una volta con Tosun, altro gol viziato da posizione di fuorigioco in partenza del ragazzo turco che fa l’assist: grave errore arbitrale che porterà le squadre sul 2-2.
Oltre il danno, c’è la beffa: gli Azzurrini arriveranno arriveranno a giocare in 11 contro 9 ma ancora una volta sarà una decisione arbitrale a farla da padrone su finire di secondo tempo quando Matteo Brunori si fa atterrare in area turca, fallo netto ed evidente, ma per il direttore tedesco di gara, incredibilmente, non ci sono gli estremi del calcio di rigore che dalle immagini sembra evidentissimo. Si va ai supplementari, dove succede poco anche se c’è da registrare allo scadere del secondo extra un’occasione Azzurra che potrebbe far chiudere i conti ma lo stesso Matteo Brunori calcia incredibilmente a lato fallendo il 2-1 e la chiusura dell’incontro. Si va ai rigori: la Turchia ne segna tre, gli Azzurrini ne falliscono due infrangendo così i sogni della storia e di una finale che a quel punto sarebbe stata pure meritata ed avrebbe meritato miglior sorte. Tanti applausi per un’Under21 di Lega Pro che, uscendo a testa altissima dall’International UEFA Challenge Trophy 2013-15, tenterà di entrare nella storia del torneo il prossimo anno con un’altra storia, con un’altra avventura e si spera con altro esito finale della manifestazione per entrare nell’albo d’oro di questo torneo. Per ora vogliamo solo dire: “Grazie lo stesso, ragazzi, siete stati grandi lo stesso”. Si esce a testa altissima come dirà lo stesso ct Valerio Bertotto ai microfoni di RaiSport: “I miei calciatori hanno dimostrato di sapersi confrontare con giocatori più grandi, come i nostri avversari, Under 23, alcuni dei quali militano in club come Fenerbahce e Besiktas. Peccato per non aver chiuso il match e per l’epilogo della partita. Usciamo dalla competizione a testa alta”.
UEFA INTERNATIONAL CHALLENGE TROPHY 2015 – SEMIFINALE – TABELLINO INCONTRO
15:00 ITALIA 3:5 [dcr; 2:2] TURCHIA [19′ rig. FRANCESCO FORTE, 47′ PANCRAZIO FARAGO’ (ITA); 20′ AYDOGDU, 53′ TOSUN (TUR)] (Alberto Pinto, CASERTA)
ITALIA (4-3-3): 01 ALBERTO PALEARI; 02 EMANUELE PANZERI (90′ ex 13 LUCA GHIRINGHELLI) – 04 ANDREA CRISTINI (73′ 16 LUIGI SILVESTRI) – 05 MARCO MIGLIORINI; 06 LUCA BALDASSIN – 10 JACOPO SCACCABAROZZI – 08 PANCRAZIO FARAGO’; 09 FRANCESCO FORTE (96′ ex 18 MATTIA MONTINI) – 07 MATTEO BRUNORI SANDRI – 11 SIMONE ANDREA GANZ. In panchina: 12 MARCO BLEVE – 14 ANDREA MONTESANO – 15 ALESSANDRO SPANO – 17 MATTEO PESSINA. ct: VALERIO BERTOTTO (ITA)
TURCHIA (4-4-2): 01 AKYUZ; 02 KOREKCI – 04 KURT (73′ 17 SAHINER) – 06 CAGIRAN – 03 NUKAN; 08 AYDOGDU (65′ 16 AKBABA ) – 14 KANAK (45′ 05 AKBAS) – 10 EMRE COLAK – 11 ALBAYRAK; 07 FREI – 09 TOSUN (84′ 15 BAYRAM). In panchina: 12 DEMIRCAN. ct: MUFIT ERKASAP (TUR)
Arbitro: DANIEL SIEBERT (GER)
Assistenti: CHRISTIAN GITTELMANN (GER) – MARCEL PELGRIM (GER)
Quarto Uomo: CARMINE DI RUBERTO (ITA)
Ammoniti: 04 KURT, 15 BAYRAM (TUR); 10 JACOPO SCACCABAROZZI, 11 SIMONE ANDREA GANZ (ITA)
Espulsi: 26′ 03 NUKAN, 81′ 10 EMRE COLAK (TUR)
Fonte: Sport Azzurro
Non sono presenti commenti.