Nella consueta rubrica di Football Scouting curata dall’esperto di calciomercato Gianfranco Cicchetti (ag. Fifa) questa settimana di parla di Maxwel Cornet.

Giovani, talentuosi, veloci, tecnici e…. francesi. Il calcio transalpino sta seriamente diventando la culla di questi giovani di talento, per lo più agili punte esterne che sanno saltare l’uomo con disinvoltura e segnare anche con una certa regolarità.
A questa descrizione non sfugge l’identikit del baby Maxwel Cornet, gioiellino classe ’96 del Lione, volto nuovo del rinnovato corso del club di Aulas. L’Olympique lo ha pescato in Ligue 2 nel gennaio scorso, assicurandoselo per appena 400 mila euro e portandosi a casa un diamante grezzo dall’avvenire assicurato. Maxwel Cornet è un attaccante esterno rapido e veloce, estremamente tecnico, dotato della necessaria fisicità (179 cm) per attaccare gli spazi e rendersi particolarmente pericoloso nei suoi inserimenti in area avversaria. Sa calciare con entrambi i piedi, sebbene preferisca il sinistro e di conseguenza la corsia destra, dove può essere devastante proprio grazie alla sua imprevedibilità. Il tecnico del Lione, Bruno Genésio, lo schiera nel tridente del suo 4-3-3, largo a destra, ma gli chiede soprattutto di attaccare la profondità alle spalle delle difese avversarie, cosa che gli riesce davvero molto bene.
Dopo i sei mesi di ambientamento della scorsa stagione, che gli sono serviti soprattutto per capire l’ambiente del Lione, la sua definitiva valorizzazione è avvenuta nel corso dell’attuale stagione, quando Maxwel Cornet è diventato decisivo sia in campionato (due reti) ma soprattutto nelle coppe (tre in Coppa di Francia e una in Champions League, un gol tra l’altro bellissimo contro il Valencia).
Il Lione è consapevole di avere tra le mani l’ennesima plusvalenza della sua gestione, perché è chiaro a tutti che da qui ai prossimi due-tre anni si scatenerà una vera e propria asta per questo talentino nato in Costa d’Avorio ma francese di passaporto.
E’ stato il Metz il primo club a credere veramente nelle sue enormi qualità, crescendolo e svezzandolo fino a farlo esordire in Ligue 2 nell’agosto 2013 (contro il Caen), portandolo ad un livello di crescita che gli permetterà di passare due stagioni più tardi al Lione senza soffrire più di tanto il salto in una grande squadra francese. Ha fatto parte di tutte le nazionali giovanili francesi e qualche mese fa ha esordito anche in U21, nonostante la giovanissima età.
Tutte notizie incoraggianti per le future casse del Lione, sempre pronte ad essere riempite dalle consuete mega plusvalenze derivanti dalle cessioni dei suoi migliori gioielli.
Maxwel Cornet farà presto parte di questo lungo elenco di campioni.