Pareggio tra Inter ed Atalanta nella prima uscita al Centro Facchetti di Milano della compagine allenata da Stefano Vecchi, peraltro bergamasco doc.
Nel primo tempo l’Atalanta passa in vantaggio grazie alla zampata di uno dei fuoriquota, il difensore croato Kresic, al minuto di gioco numero 25.
In precedenza vi era stato un piccolo predominio dei padroni di casa, con l’Atalanta sempre pronta ad innescare nuove azioni di ripartenza (ottime almeno tre chiusure dell’ottimo Gravillon nel corso dei primi 45’).
Poi, al 34’, pareggia proprio il francese sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da un vivace ma spesso impreciso Baldini.
Nella ripresa i campioni del Viareggio in carica provano a conquistare i tre punti in ogni maniera possibile, ma l’occasione più grande capita sui piedi dell’Atalanta, al 92’: Castellano non trova la girata vincente dopo una giocata notevole del talentuoso fantasista orobico Tulissi.
L’Inter ha certamente prodotto un maggior volume di gioco, ma ha faticato ad essere pericolosa con i suoi attaccanti, anche a causa di una giornata poco positiva del centravanti Mitta.
Nell’Atalanta meritano una menzione i due fuoriquota: il muro croato Kresic e il portiere dell’Under 21 serbe Boris Radunovic, autore di una parata salva-risultato su Zonta al 2’ della ripresa.
All’Atalanta è forse mancato un vero e proprio centravanti per almeno un’ora, visto che Mazzocchi è subentrato solo nella ripresa e Parigi non era a disposizione di Walter Bonacina.
L’Atalanta sale a 4 punti, mantenendo due punti in più dei propri avversari di oggi.
I padroni di casa hanno dimostrato di dover essere più continui e di dover migliorare in fatto di capacità di palleggio, da premiare il grande impegno profuso da tutti i ragazzi chiamati in causa dall’ex allenatore del Carpi.

TABELLINO 

GOL: 25′ Kresic (A), 34′ Gravillon (I).

AMMONIZIONI: 13′ st Baldrighi (A), 18′ st De Micheli (I).

INTER (4-3-3): 1 Radu; 2 Gyamfi, 5 Gravillon, 6 Della Giovanna, 3 Dimarco (35′ st, Miangue); 8 Bonetto, 4 De Micheli, 10 Delgado (34′ st, Bakayoko); 7 Zonta, 9 Mitta (24′ st, Appiah), 11 Baldini.

A disposizione: 12 Pissardo, 13 Equizi, 14 Popa, 15 Miangue, 16 Sobacchi, 17 Piscopo, 18 De La Fuente, 19 Bakayoko, 20 Appiah, 21 Miguel Mari, 22 Pinamonti.
Allenatore: Stefano Vecchi

ATALANTA (4-3-1-2): 1 Radunovic; 2 Mora, 5 Kresic, 6 Gatti, 3 Zambataro (21′ st, Boris); 7 Baldrighi (15′ st Mazzocchi), 4 Gasperoni, 8 La Vigna; 10 Tulissi; 9 Lunetta (31′ st, Boffelli), 11 Castellano.

A disposizione: 12 Turrin, 13 Marchetti, 14 Boffelli, 15 Migliorelli, 16 Dossena, 17 Bolis, 18 Siani, 19 Susnjara, 20 Di Rocco, 21 Mazzocchi, 23 Tomas, 24 Giussani.
Allenatore: Valter Bonacina

Arbitro: Fabio Schirru
Assistenti: Marchi ed Evoli